Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

“Luci di Livorno”: visita guidata eccezionalmente dall’autore George Tatge

tatge

Giovedì 12 dicembre alle ore 16,30 al Museo della Città il fotografo George Tatge ritorna a Livorno e accompagnerà il pubblico in una visita guidata alla mostra Luci di Livorno. Un’occasione da non perdere per poter ammirare le bellissime foto in un percorso direttamente condotto dall’artista italo-americano che arricchirà la visione delle immagini con le sue considerazioni tecniche, artistiche e anche emozionali. Protagonista, come al solito, sarà Livorno, una Livorno reinterpretata dal banco ottico del fotografo e per certi aspetti inedita.

Inaugurata il 26 settembre scorso al Museo della Città di Livorno, la mostra promossa da Fondazione Livorno e organizzata da Fondazione Livorno – Arte e Cultura con la collaborazione del Comune di Livorno chiuderà il 6 gennaio. Mostra e catalogo, curati da Stefania Fraddanni, presentano 70 scatti firmati George Tatge, fotografo di fama internazionale che ha già prodotto altri volumi dedicati alle città italiane. Tante immagini della città con un fascino insolito che solo lo sguardo acuto dell’artista, nato a Istanbul e presente con le sue opere in tanti importanti musei di tutto il mondo, poteva cogliere.

Il porto, il mare, spaccati identitari, tracce di antiche glorie, ma anche dignitosi condomini del vivere quotidiano e radicate abitudini popolari si alterneranno in una sequenza di immagini mai lasciate al caso.

Tatge è arrivato dagli Usa giovanissimo per fare il giornalista a Roma e poi ha vissuto dodici anni a Todi. Approdato successivamente a Firenze, per 16 anni ha svolto il ruolo di direttore alla Fratelli Alinari.

Continua, con questo volume, la sua ricerca metafisica ed il suo percorso di approfondimento professionale e umano attratto dalle città italiane. Uno scrigno suggestivo e senza fondo che lui reinterpreta artigianalmente con l’esperienza di una cultura senza confini e la manualità caparbia di un mestiere capace di resistere agli ammiccamenti e alle scorciatoie della tecnologia.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi