Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

“Luci di Livorno”: visita guidata eccezionalmente dall’autore George Tatge

tatge

Giovedì 12 dicembre alle ore 16,30 al Museo della Città il fotografo George Tatge ritorna a Livorno e accompagnerà il pubblico in una visita guidata alla mostra Luci di Livorno. Un’occasione da non perdere per poter ammirare le bellissime foto in un percorso direttamente condotto dall’artista italo-americano che arricchirà la visione delle immagini con le sue considerazioni tecniche, artistiche e anche emozionali. Protagonista, come al solito, sarà Livorno, una Livorno reinterpretata dal banco ottico del fotografo e per certi aspetti inedita.

Inaugurata il 26 settembre scorso al Museo della Città di Livorno, la mostra promossa da Fondazione Livorno e organizzata da Fondazione Livorno – Arte e Cultura con la collaborazione del Comune di Livorno chiuderà il 6 gennaio. Mostra e catalogo, curati da Stefania Fraddanni, presentano 70 scatti firmati George Tatge, fotografo di fama internazionale che ha già prodotto altri volumi dedicati alle città italiane. Tante immagini della città con un fascino insolito che solo lo sguardo acuto dell’artista, nato a Istanbul e presente con le sue opere in tanti importanti musei di tutto il mondo, poteva cogliere.

Il porto, il mare, spaccati identitari, tracce di antiche glorie, ma anche dignitosi condomini del vivere quotidiano e radicate abitudini popolari si alterneranno in una sequenza di immagini mai lasciate al caso.

Tatge è arrivato dagli Usa giovanissimo per fare il giornalista a Roma e poi ha vissuto dodici anni a Todi. Approdato successivamente a Firenze, per 16 anni ha svolto il ruolo di direttore alla Fratelli Alinari.

Continua, con questo volume, la sua ricerca metafisica ed il suo percorso di approfondimento professionale e umano attratto dalle città italiane. Uno scrigno suggestivo e senza fondo che lui reinterpreta artigianalmente con l’esperienza di una cultura senza confini e la manualità caparbia di un mestiere capace di resistere agli ammiccamenti e alle scorciatoie della tecnologia.

Leggi anche

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

Arte e cultura

Livorno Music Festival and Summer Academy: torna la XV edizione con oltre duecento artisti

La grande musica e la Summer Academy con musicisti internazionali e giovani talenti dal 15 agosto al 7 settembre

Livorno, 8 luglio 2025 – Si rinnova per la quindicesima volta il Livorno Music Festival and Summer Academy, festival concertistico a cura dell’Associazione Amici della Musica di Livorno con la direzione artistica del Maestro Vittorio Ceccanti. Ben 26 concerti e 29 masterclass si svolgeranno...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi