Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

I risultati del bando Funder35 edizione 2016

ONLINE-FB-608×318

L’Associazione Amici della Musica di Livorno ha vinto il bando nazionale FUnder35 edizione 2016 emesso da Fondazione Livorno e da altre fondazioni di origine bancaria.

Sono 72, complessivamente, le imprese culturali selezionate attraverso l’edizione 2016 del bando #Funder35: 57 di loro beneficeranno di un contributo, per un’erogazione complessiva di 2,5 milioni di euro, mentre altre 15 ritenute meritevoli saranno accompagnate con attività formative e di supporto.

Le imprese culturali selezionate sono distribuite su quasi tutto il territorio nazionale e in particolare in Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto.

Il 1° febbraio a Roma presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ci sarà l’evento di presentazione dei risultati del Bando con la premiazione delle 57 imprese culturali finanziate, alla presenza dei loro rappresentanti e del Ministro Franceschini. Il programma completo e i dettagli dell’incontro saranno comunicati nelle prossime settimane.

Funder 35 è nato nel 2012 nell’ambito della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri, l’associazione delle fondazioni, con l’obiettivo di sostenere, accompagnare e rafforzare le imprese culturali giovanili, sia sul piano organizzativo che gestionale, premiando l’innovatività e favorendo la sostenibilità.

Il Bando, giunto al suo secondo triennio, è stato promosso da:

Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariparma, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariverona, Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione CON IL SUD, Fondazione CR Firenze, Fondazione CRUP, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione di Sardegna, Fondazione Livorno, Fondazione Sicilia. Con il patrocinio dell’Acri.

Con la precedente edizione del Bando, il primo del nuovo triennio 2015-2017, sono state sostenute 50 imprese culturali in 14 regioni e in diversi settori culturali: danza, teatro, musica, fotografia, cinema, arte, fumetto, enogastronomia e turismo, complessivamente con 2,5 milioni di euro. Altre 12 organizzazioni hanno avuto accesso ai servizi di supporto formativo e accompagnamento.

Elenco progetti finanziati>>

Elenco progetti che beneficeranno di accompagnamento>> 

 

 

 

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

Arte e cultura

Ecco il bando per la cultura

Da lunedì 13 febbraio alle ore 8.30 potranno essere inviate le richieste di contributo

Fondazione Livorno pubblica, in anteprima, il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond di 200mila euro e potrà essere richiesto un importo massimo di 10mila euro. Da...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi