Osvaldo Peruzzi e il Jazz. Quarta edizione dell’International Jazz Day Unesco 2015 Livorno
Osvaldo Peruzzi e il Jazz. Quarta edizione dell’International Jazz Day Unesco 2015 Livorno
Giovedì 16 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Conferenze di Fondazione Livorno, piazza Grande 23, il pittore Umberto Falchini parlerà di “Osvaldo Peruzzi e il Jazz”, illustrando una serie di immagini.
L’appuntamento è promosso dalle Edizioni Erasmo di Livorno e dal Comitato Unesco Jazz Day Livorno in collaborazione con Fondazione Livorno e Club Unesco Livorno e rappresenta la quarta edizione dell’ Unesco Jazz Appreciation Month, manifestazione organizzata dal Comitato Unesco Jazz Day Livorno.
Il tema trattato prende spunto dal libro “Livorno dalla musica americana al Jazz” di Andrea Pellegrini e Maurizio Mini (Ed. Erasmo 2013) e in particolare dal capitolo “Il futurista Osvaldo Peruzzi e la musica proibita dei ‘negri’ ” tratto da un’intervista rilasciata dall’artista alla fine degli anni novanta alla giornalista Silvia Pierini. “La musica Jazz mi ha sempre entusiasmato perché mi ha dato elementi particolari per le mie opere…il ritmo e la melodia sono simili alla pittura futurista” diceva Osvaldo Peruzzi pittore italiano, nato a Milano nel 1907 e morto a Livorno il 30 dicembre del 2004, aderente al futurismo ed esponente dell’aeropittura.
Questo appuntamento con l’ si concluderà con una visita alla collezione delle opere di Osvaldo Peruzzi della Fondazione Livorno.
Workshop, eventi e performance a Livorno nei quartieri di Shangay, Corea, Fiorentina e La Stazione dal 26 settembre al 26 novembre
Atelier delle Arti, all’interno della cornice del Festival di danza contemporanea Racconti di altre danze, ha presentato Danze di cortile, rassegna di danza e movimento nata dall’esigenza e dalla volontà di creare un processo continuativo di rigenerazione urbana attraverso le arti performative, e dedicata ai...
Oggi la premiazione del progetto per la categoria "Beni e luoghi della cultura" e la consegna della targa di "mecenate" a Fondazione Livorno
Si è svolta oggi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, la cerimonia di premiazione del progetto Art Bonus, misura agevolativa sotto forma di credito di imposta istituita dal Ministero della Cultura in collaborazione con ALES Spa e Promo PA Fondazione con...
A Villa Mimbelli, concerti ed esposizioni il 16, 23 e 30 settembre per istituire un dialogo tra musica e pittura
L’Associazione Rasenna Music Art ha presentato il nuovo festival Jazz sur le bateau. Viaggio nel mondo tra arte e jazz. Un nuovo viaggio tra arte e musica, che si svolgerà al teatrino villa Mimbelli sabato 16, 23 e 30 settembre alle 17.30. L’iniziativa è...