Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Ottobre di incontri in Fondazione col design

Si sta per concludere la mostra “Arte e design nelle collezioni civiche livornesi”, allestita dai primi di Settembre presso i Granai di Villa Mimbelli (sezione arte) e presso Fondazione Livorno (sezione design) che sarà aperta al pubblico ancora fino al 31 ottobre prossimo. Visto il successo ottenuto, Fondazione Livorno ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico, presso la propria sede (Piazza Grande 23), sul tema proposto dalla mostra, secondo il seguente calendario:

venerdì 9 ottobre – ore 17.00

Design a Livorno: Flavio Pannocchia – Stefania Campatelli

venerdì 16 ottobre – ore 17.00

Design e elettronica: Giovanni Cignoni

mercoledì 21 ottobre – ore 17.00  

Esporre design: Studio di architettura 70m2 

martedì 27 ottobre – ore 10.00

Lettura, libri e design: Laura Belforte (incontro riservato, su prenotazione, a studenti liceali)

Gli incontri saranno introdotti da Antonella Capitanio, curatrice della sezione design della mostra Eredità del Novecento – Arte e Design nelle collezioni civiche di Livorno

In occasione degli incontri pomeridiani la mostra sarà visitabile con orario 15-19.

 

Flavio Pannocchia e Stefania Campatelli

Il primo incontro previsto per venerdì 9 ottobre ore 17,00 avrà come protagonista Flavio Pannocchia, livornese, classe 1955.

Pannocchia dopo essersi iscritto alla facoltà di architettura di Firenze interrompendo poi gli studi per viaggiare nell’Africa equatoriale, inizia oltre trent’anni fa il suo lavoro nel mondo del design fondando insieme a Stefania Campatelli il marchio TENDENTSE con l’idea di promuovere un Nuovo Artigianato fondato su progetti di designer dell’area del radical design come Andrea Branzi, Adolfo Natalini e Riccardo Dalisi. Nel 1990 TENDENTSE viene acquisita dalla ALESSI, con cui inizia una collaborazione tuttora in atto e che li vede occuparsi di vari settori, dalla ceramica al vetro, dall’acciaio al packaging.

Il dialogo sulla loro storia professionale, che li ha portati anche a fondare nel 2003 SHORT STORIES, una società che produce in Limited Edition opere di Alessandro Mendini, Sandro Chia, Mimmo Paladino, Doriana e Massimiliano Fuksas, sarà di fatto un dialogo tra Arte e Design.

 

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

Livorno Music Festival and Summer Academy: torna la XV edizione con oltre duecento artisti

La grande musica e la Summer Academy con musicisti internazionali e giovani talenti dal 15 agosto al 7 settembre

Livorno, 8 luglio 2025 – Si rinnova per la quindicesima volta il Livorno Music Festival and Summer Academy, festival concertistico a cura dell’Associazione Amici della Musica di Livorno con la direzione artistica del Maestro Vittorio Ceccanti. Ben 26 concerti e 29 masterclass si svolgeranno...

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi