Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Parte l’XI edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

img_262

 Per la IX edizione premiata la scuola E.Solvay di Rosignano

Sono iniziate le iscrizioni per partecipare all’undicesima edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali, la manifestazione promossa da Fondazione Livorno per favorire un più stretto rapporto degli studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia con la storia e la cultura del loro territorio.
Dopo il record di adesioni registrato nella decima edizione, con 57 progetti presentati, anche per quest’anno scolastico 2014/2015 si prevede una grande partecipazione. L’interesse delle scuole nei confronti della manifestazione, organizzata su quattro fasce territoriali (Isola d’Elba, Piombino e Val di Cornia, Rosignano-Cecina-Bibbona, Livorno-Collesalvetti) si fa sempre più sentito e sempre più alta è la qualità dei lavori e delle proposte elaborate per migliorare l’ambiente che ci circonda e difendere i beni culturali, spesso nascosti o dimenticati, diffusi su tutto il territorio della provincia.
Intanto, dopo un lungo lavoro di selezione degli elaborati che ha tenuto conto della qualità del progetto ma anche dell’idea originale e…realizzabile, sono stati proclamati vincitori della nona edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali (anno scolatico 2012/2013) gli alunni della scuola primaria Ernesto Solvay di Rosignano. I bambini hanno chiesto di poter abbellire i corridoi e le sale mensa della loro scuola con dei murales dipinti da loro. Per realizzare il progetto hanno chiesto alla Fondazione di mettere loro a disposizione il materiale necessario e un artista che possa guidarli durante tutte le fasi di lavorazione.

Leggi anche

Educazione

Culture e Territorio: Fondazione Livorno e Coop. Itinera per la scuola con laboratori e visite guidate anche a tema

Il 7 novembre si terrà la presentazione della proposta educativa 2023/24, gli insegnanti dovranno inoltrare le adesioni delle classi entro il 30 novembre

Livorno, 25 ottobre 2023 – Martedì 7 novembre alle ore 17 la Cooperativa Itinera presenterà nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno l’offerta educativa riservata agli insegnanti delle scuole dall’infanzia alle secondarie di secondo grado, finalizzata alla valorizzazione e alla conoscenza delle opere della collezione...

Educazione

Skillz: il nuovo programma Rai in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale

Le competenze digitali per il lavoro del futuro raccontate da Martina Socrate

Livorno, 12 ottobre 2023 – Al via la collaborazione tra Rai – Radiotelevisione Italiana e il Fondo per la Repubblica Digitale per “Skillz”. Il programma, alla sua prima edizione, prodotto dalla Direzione Contenuti Digitali e Transmediali, è condotto da Martina Socrate e racconterà le...

Educazione

Giornata di studi “Comuni e PNRR: un percorso tra sfide e risorse” al Polo Sistemi Logistici

Venerdì 20 ottobre, dalle 10 alle 17, un approfondimento sui progetti del PNRR e sulle riforme che li accompagnano

Livorno, 11 ottobre 2023 – Venerdì 20 ottobre, dalle 10.00 alle 17.00 a Livorno, presso il Polo Universitario Sistemi Logistici (Via dei Pensieri 60) si svolgerà una giornata di studi organizzata dalle proff. Giovanna Colombini e Vanessa Manzetti su “COMUNI e PNRR: un percorso tra sfide e risorse“....

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi