Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Percorsi d’arte per le scuole, gratuiti,ogni martedì alla Fondazione Livorno

img_195

A partire dalla metà di gennaio fino a maggio 2014 si svolgerà un’interessante iniziativa di carattere culturale rivolta alle scuole del territorio di Livorno e provincia. La Fondazione Livorno in collaborazione con la coop. Itinera propone gratuitamente per le scuole primarie (classi IV e V) e secondarie di primo e secondo grado un progetto di valorizzazione e promozione della Collezione d’arte della Fondazione esposta nei locali di piazza Grande, composta da dipinti, sculture ed opere grafiche. Si tratta di un percorso artistico di grande pregio che racconta la storia delle arti figurative a Livorno, soprattutto nel periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Il progetto, dal titolo ARTE CULTURA TERRITORIO prevede la realizzazione di visite didattiche a tema presso la sede della Fondazione (ogni martedì mattina dalle 9 alle 13) e attività di laboratorio artistico e di approfondimento in aula.
Tre i percorsi tematici a scelta:
IL LINGUAGGIO DELL’ARTE: TECNICHE ARTISTICHE A CONFRONTO
Il percorso è volto ad avvicinare i bambini all’arte valorizzando il tema delle tecniche artistiche, i linguaggi che ciascun artista sceglie per esprimere la propria creatività.
ARTE A LIVORNO: POST MACCHIAIOLI E GRUPPO LABRONICO
Un viaggio alla scoperta della tradizione artistica dei post-macchiaioli, rappresentata dai pittori toscani attivi alle fine del XIX secolo, per la maggior parte allievi della scuola di Giovanni Fattori.
CHI SONO I DIVISIONISTI: PUNTI E LINEE NEL TEMPO
L’analisi delle opere di Benvenuto Benvenuti, pittore livornese attivo nei primi del Novecento, e di Vittore Grubicy de Dragon, pittore, incisore e critico d’arte, consentiranno di scoprire i tratti identificativi del Divisionismo e di sperimentarne le tecniche in fase di laboratorio.
Per partecipare le scuole interessate possono contattare la segreteria didattica presso la coop.Itinera da Lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 tel.0586/894563 interno 3, mail didattica@itinera.info sito www.itinera.info.

Leggi anche

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

Educazione

Borse di studio dedicate a nati o residenti nella provincia di Livorno per frequentare i corsi di stampa d’arte di Il Bisonte a Firenze

Il 23 maggio e il 3 giugno le scadenze per fare richiesta di partecipazione

Livorno, maggio 2025 –Fondazione Livorno collabora con la Fondazione Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso ai corsi organizzati dall’istituto internazionale di Grafica d’Arte, scuola erede delle attrezzature, della tradizione e dello spirito della stamperia attiva dal 1983 nel quartiere di San...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi