Flac
Apri il menù del settore Flac

Percorsi Sprint per conoscere Adriano Baracchini-Caputi alla mostra di Collesalvetti

DSC_0468 TAG

Parte giovedì 30 maggio alle ore15.30 alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini di Collesalvetti, il primo percorso Sprint della mostra Adriano Baracchini-Caputi 1883-1968. La musica del divisionismo al tempo di Vittore Grubicy promossa da Fondazione Livorno, Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Comune di Collesalvetti, nell’anno delle celebrazioni per Leonardo da Vinci (fino al 13 giugno 2019, tutti i giovedì, ore 15.30-18.30 e su appuntamento).

Ideato e curato da Francesca Cagianelli, conservatrice della Pinacoteca, il percorso è rivolto a visitatori singoli e piccoli gruppi.

A poche settimane dal termine della mostra, il pubblico potrà fruire con maggiore rapidità di adeguati strumenti didattici funzionali alla comprensione del percorso espositivo della mostra, esemplificato attraverso cinque dipinti ritenuti fondamentali nella carriera artistica di Adriano Baracchini-Caputi: In pieno Luglio, 1910 (olio su tela, cm 108×150); Mario Puccini al lavoro, 1912 (olio su tavola, cm 31×40; Radiosità invernale, 1914 (olio su tela, cm 130×150); Un’aurora, 1921 ca. (olio su tela, formato ogivale, cm 50×51); Estate montanina, 1921 (olio su tela, cm 45 x 70).

La personalità di Adriano Baracchini-Caputi sarà ulteriormente analizzata e sintetizzata, fino al 13 giugno, nel corso di altri appuntamenti di didattica SPRINT, di volta in volta calibrati su distinti nuclei di cinque dipinti.

 

info: 0586.980255/256

 

Leggi anche

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Salute

Sindrome di Down e autismo: le ragioni di una nuova speranza

Il convegno al Parco del Mulino con la prof. Laura Cancedda

Oggi, presso la sede del Parco del Mulino, si è svolto il convegno Sindrome di Down e autismo. Le ragioni di una nuova speranza. L’evento, patrocinato da Regione Toscana, Comune di Livorno e Fondazione Livorno, ha visto la partecipazione della professoressa Laura Cancedda, ricercatrice...

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi