Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Presentazione agli studenti del Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei sistemi Logistici

img_52

Martedì 19 luglio alle ore 10,30, presso il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno (via dei Pensieri 60), si terrà l’“Open day”, il consueto incontro di orientamento e informazione del Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei sistemi Logistici, rivolto agli studenti che si immatricoleranno nell’anno accademico 2011-2012. Nell’occasione, i docenti del corso illustreranno il percorso formativo, mentre i rappresentanti delle imprese e delle istituzioni del settore logistico forniranno informazioni sugli sbocchi professionali.
L’incontro costituirà anche l’occasione per fare un bilancio sui risultati del primo anno del corso di laurea magistrale in Informatica per l’economia e per l’azienda (Business Informatics) attivata presso il Polo Universitario nel settembre del 2010.
Il Polo Universitario Sistemi Logistici è stato istituito grazie all’intervento e alla collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Università di Pisa, Comune di Livorno, Provincia di Livorno e Camera di Commercio di Livorno. Con questa iniziativa i promotori si sono posti l’obiettivo di formare laureati in grado di gestire e valutare infrastrutture e servizi di logistica e trasporto, in un’ottica intermodale, attraverso un’adeguata preparazione interdisciplinare che coprisse, oltre al settore economico-aziendale, anche quelli giuridico- politico e logistico- organizzativo. Agli studenti del corso di Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici, vengono fornite conoscenze di metodiche di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda, in particolare di quelle operanti nel settore della logistica e dei trasporti intermodali. Alle fine del corso, acquisite le necessarie competenze (economiche, aziendali, giuridiche, quantitative, ingegneristiche) i laureati possono inserirsi in aziende, private e pubbliche, operanti nei servizi della logistica e del trasporto merci e passeggeri; in aziende di gestione delle infrastrutture dei trasporti e in società di consulenza; possono svolgere funzioni logistiche nelle imprese di produzione e distribuzione; possono trovare occupazione, inoltre, in amministrazioni pubbliche, centri di ricerca, organismi internazionali e istituzioni finanziarie, interessate alle problematiche del settore.

Leggi anche

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

Educazione

Borse di studio dedicate a nati o residenti nella provincia di Livorno per frequentare i corsi di stampa d’arte di Il Bisonte a Firenze

Il 23 maggio e il 3 giugno le scadenze per fare richiesta di partecipazione

Livorno, maggio 2025 –Fondazione Livorno collabora con la Fondazione Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso ai corsi organizzati dall’istituto internazionale di Grafica d’Arte, scuola erede delle attrezzature, della tradizione e dello spirito della stamperia attiva dal 1983 nel quartiere di San...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi