Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Presentazione del volume “Chiese e luoghi di culto a Livorno. Dal medioevo ad oggi”

chiese e luoghi di culto a Livorno

Sarà presentata martedì 1 marzo 2016, nella sede di Fondazione Livorno, la pubblicazione Chiese e luoghi di culto a Livorno dal medioevo ad oggi realizzata grazie al contributo della fondazione.

Si tratta di un volume della collana editoriale La città e le chiese realizzata da Pacini Editore con il coordinamento scientifico del CIRCIT, Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Storia delle Città Toscane, che propone una storia delle città toscane letta attraverso le loro chiese, intese sia come edifici nella loro materialità e nel complesso del loro patrimonio, quanto come istituzioni, culti e tradizioni religiose.

Attraverso questa pubblicazione, scritta e curata da Lucia Frattarelli Fischer e Maria Teresa Lazzarini, si presenta per la prima volta un percorso complessivo del patrimonio-artistico-storico della città, quale fonte di sviluppo sociale e di risorsa economica dal medioevo ad oggi.

Le ricche chiese barocche, le chiese di rito orientale, la sinagoga, i cimiteri monumentali degli inglesi, degli ebrei, degli olandesi-alemanni, dei greci ortodossi e dei russi e i luoghi laici della memoria, raccontano le modalità dell’inserimento della popolazione, i suoi culti e le devozioni, le occasioni di incontri e la mescolanza delle culture che rappresentano l’originalità storica di Livorno.

Fondazione Livorno sostenendo la pubblicazione ha inteso ancora una volta dare testimonianza della sua attività per il restauro e la salvaguardia dei beni culturali che da sempre promuove, nell’intento di valorizzare il territorio.

Introducono

Luciano Barsotti Presidente Fondazione Livorno

S.E. Mons. Simone Giusti Vescovo della Diocesi di Livorno

Presentano

Marcello Verga Direttore Centro interuniversitario di ricerca

sulla storia delle città toscane (CIRCIT), Direttore Istituto

di Storia dell’Europa Mediterranea – CNR

Lucia Frattarelli Fischer autrice

Maria Teresa Lazzarini autrice

 

Leggi anche

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

Arte e cultura

Ecco il bando per la cultura

Da lunedì 13 febbraio alle ore 8.30 potranno essere inviate le richieste di contributo

Fondazione Livorno pubblica, in anteprima, il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond di 200mila euro e potrà essere richiesto un importo massimo di 10mila euro. Da...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi