Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Presentazione del volume sulla Settimana dei Beni Culturali ed Ambientali (settima edizione) al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

img_76

Giovedì 23 febbraio 2012 alle ore 10.00, presso la Sala Auditorium del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234 – Livorno), sarà presentata la pubblicazione dei progetti elaborati dagli studenti in occasione della Settimana dei Beni Culturali ed Ambientali (settima edizione).
La sempre crescente partecipazione e gli ottimi risultati raggiunti dalla manifestazione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno per favorire un più stretto rapporto degli studenti delle scuole elementari medie e superiori della provincia di Livorno con la storia e la cultura del loro territorio, hanno suggerito, quest’anno, di dedicare una giornata alla presentazione degli elaborati prodotti dai ragazzi nell’ultima edizione del consueto appuntamento.
Sono ben 44 i progetti sviluppati dalle scolaresche in occasione della settima edizione (a.s. 2010/2011) della manifestazione e presentati in quattro esposizioni allestite sul territorio provinciale nel maggio 2011. A conclusione della manifestazione, i lavori sono stati raccolti in un volume a cura di Stefania Fraddanni; ad ogni progetto è stato dedicato uno spazio di due pagine nel quale gli studenti hanno descritto il bene culturale o ambientale oggetto di studio ed hanno avanzato le loro proposte di recupero e valorizzazione.
Per ciascuna edizione della manifestazione la Fondazione pubblica il volume con la raccolta dei progetti; la novità di quest’anno, consiste nel fatto che la pubblicazione sarà presentata ufficialmente, in considerazione del grande successo che l’iniziativa ha riscosso e continua a riscuotere tra le scuole della provincia di Livorno.
La presentazione del volume, alla quale saranno invitati gli studenti autori dei lavori, costituirà anche l’occasione per segnalare i progetti che si sono distinti per originalità e impegno e per aprire, insieme ai ragazzi, un dibattito sulla salvaguardia di tanti beni culturali ed ambientali spesso dimenticati.

INTERVERRANNO:
Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno
Domenico Mannino, Prefetto di Livorno
Giorgio Kutufà, Presidente della Provincia di Livorno
Elisa Amato Nicosia, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno
Carla Roncaglia, Assessore allo Sviluppo della Persona del Comune di Livorno
Mario Baglini, Componente del Comitato di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi