Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Presentazione del volume “W la Terra” della collana editoriale per la scuola

img_160

Venerdì 10 maggio alle ore 10,30 presso la Sala Auditorium del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234 – Livorno) la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno presenta W la Terra. Il pianeta è in pericolo ecco come salvarlo di Riccardo Pasquinelli.
E’ dedicato all’ecologia e alla scuola questo quarto volume della collana editoriale che la Fondazione pubblica per la scuola. L’autore è il giornalista livornese del Tirreno che da tanti anni, per lavoro e per passione, raccoglie notizie da tutto il mondo sui rischi ecologici e ambientali che minacciano il nostro pianeta.
Il volume è stato proposto alla Fondazione dal Polo Liceale F. Cecioni di Livorno,
come strumento didattico per affrontare temi complessi con parole semplici e chiare.
Inquinamento atmosferico, veleni, smaltimento dei rifiuti, spreco di acqua, crisi mondiale
dell’alimentazione…eppure i rimedi ci sono. Pasquinelli li indica, rivolgendosi soprattutto ai più giovani e invitandoli a modificare le proprie abitudini.
Questo volume della collana editoriale che la Fondazione mette a disposizione delle scuole del territorio, curata da Stefania Fraddanni e edita da Books & Company, segue la pubblicazione di altri tre titoli: Fare l’archeologo per passione e per mestiere di Carolina Megale, Il re è nudo: noi no. Peer Education a scuola per uno stile di vita sano e il video sulla mostra Giuseppe Garibaldi e i Mille dalla realtà al mito.
Alla presentazione del libro di Pasquinelli, oltre all’autore interverranno:
Mario Baglini, del Comitato di Indirizzo della Fondazione
Elisa Amato Nicosia, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Livorno
Fausto Bonsignori, Vicepresidente della provincia di Livorno
Carla Roncaglia, Assessore all’Istruzione del Comune di Livorno.
Saranno presenti delegazioni di studenti delle scuole ISIS Niccolini-Palli, Scuola Media G. Bartolena, Scuola Media G. Borsi, Polo Liceale F. Cecioni, ISIS Vespucci-Colombo di Livorno..

Leggi anche

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

Educazione

Al Polo Universitario di Livorno “wAIne: sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale nelle PMI”

Un'importante occasione di dialogo tra Università e aziende con un focus sul progetto "wAIne": appuntamento mercoledì 4 dicembre a Villa Letizia

Livorno,4 dicembre 2024 – Il ruolo e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nelle piccole e medie imprese è stato il fulcro tematico dell’evento Intelligenza artificiale e PMI: sfide e opportunità che, nella serata di mercoledì 4 dicembre, si è tenuto nella Biblioteca M. Caponi del...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi