Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Presentazione “Piombino Arte e Storia”

img_81

Curati da Maria Teresa Lazzarini, i due volumi riuniti nel cofanetto Piombino: Arte e storia edito da Pacini e realizzato con il contributo della Fondazione, si aggiunge alla collana dedicata alla tutela e valorizzazione dei Tesori d’Arte nel territorio di Livorno. Nel segno della conservazione e della conoscenza il volume intende restituire la sua preziosità alla Chiesa di Sant’Antimo Martire, Concattedrale della Diocesi di Massa Marittima e Piombino e al Museo Diocesano Andrea Guardì, come ultimazione di un progetto avviato nel 2008 riguardante i musei parrocchiali della Diocesi.
La presentazione si terrà venerdì 4 maggio alle ore 17,00 nella sala consiliare del Comune di Piombino. Saranno presenti il Vescovo di Massa Marittima – Piombino Mons. Carlo Ciattini, il Sindaco dott. Gianni Ansemi, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Avv. Luciano Barsotti, l’assessore alla cultura di Piombino dott. Ovidio Dell’Omodarme, il responsabile beni culturali della diocesi Don Marcello Boldrini, Pierluigi Castelli della Parrocchia di Sant’Antimo – Museo Guardì. I volumi saranno presentati dalla curatrice Maria Teresa Lazzarini, dalla prof.ssa Maria Laura Testi Cristiani Università di Ferrara e dalla prof.ssa Maria Teresa Zanobini dell’Università di Firenze

Leggi anche

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

Arte e cultura

Ecco il bando per la cultura

Da lunedì 13 febbraio alle ore 8.30 potranno essere inviate le richieste di contributo

Fondazione Livorno pubblica, in anteprima, il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond di 200mila euro e potrà essere richiesto un importo massimo di 10mila euro. Da...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi