Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Presentazione “Piombino Arte e Storia”

img_81

Curati da Maria Teresa Lazzarini, i due volumi riuniti nel cofanetto Piombino: Arte e storia edito da Pacini e realizzato con il contributo della Fondazione, si aggiunge alla collana dedicata alla tutela e valorizzazione dei Tesori d’Arte nel territorio di Livorno. Nel segno della conservazione e della conoscenza il volume intende restituire la sua preziosità alla Chiesa di Sant’Antimo Martire, Concattedrale della Diocesi di Massa Marittima e Piombino e al Museo Diocesano Andrea Guardì, come ultimazione di un progetto avviato nel 2008 riguardante i musei parrocchiali della Diocesi.
La presentazione si terrà venerdì 4 maggio alle ore 17,00 nella sala consiliare del Comune di Piombino. Saranno presenti il Vescovo di Massa Marittima – Piombino Mons. Carlo Ciattini, il Sindaco dott. Gianni Ansemi, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Avv. Luciano Barsotti, l’assessore alla cultura di Piombino dott. Ovidio Dell’Omodarme, il responsabile beni culturali della diocesi Don Marcello Boldrini, Pierluigi Castelli della Parrocchia di Sant’Antimo – Museo Guardì. I volumi saranno presentati dalla curatrice Maria Teresa Lazzarini, dalla prof.ssa Maria Laura Testi Cristiani Università di Ferrara e dalla prof.ssa Maria Teresa Zanobini dell’Università di Firenze

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi