Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Presentazione “TUTTI INSIEME PER UN GOAL 2017; perchè volontariato è fare rete con il cuore”

Foto grandi

 

Venerdì 9 giugno, alle ore 11.30, presso i locali di Fondazione Livorno, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “TUTTI INSIEME PER UN GOAL 2017: perché volontariato è fare rete con il cuore”.

Con la fine dell’anno scolastico gli studenti con bisogni speciali, di ogni ordine e grado, restano privi di sostegno e al di fuori di qualsiasi contesto di socializzazione, con un aggravio assistenziale anche per le famiglie.

Il progetto si rivolge proprio a questi ragazzi, con l’organizzazione, per il periodo estivo, di un Centro Estivo grazie al quale svolgere attività ricreative, al mare, a scuola e presso le strutture delle associazioni aderenti, sotto la supervisione di educatori professionisti affiancati dagli studenti volontari delle scuole superiori che hanno aderito all’iniziativa.

Con questa attività estiva si colma il vuoto lasciato dalla chiusura della scuola. Le famiglie dei soggetti disabili risultano alleggerite dall’onere dell’assistenza, e i ragazzi vivono momenti di socializzazione che favoriscono la loro autonomia e il loro diritto alla piena cittadinanza e all’integrazione.

Ogni ragazzo disabile è accompagnato da uno studente volontario delle scuole superiori che hanno aderito all’iniziativa: Liceo “F. Cecioni” , ISIS “Niccolini-Palli”, Istituto Tecnico Industriale “G.Galilei”, ISIS “Vespucci-Colombo”, Liceo “F. Enriques”. Questo rapporto di 1:1 permette di realizzare una vera integrazione, utile anche per gli studenti che si trovano a svolgere un’attività formativa in linea con il proprio percorso di studi e con la partecipazione alla cittadinanza attiva.

Tutto ciò viene realizzato grazie anche ad una collaudata rete tra varie associazioni e istituzioni del territorio, che a vario titolo contribuiscono all’iniziativa: Associazione Italiana Persone Down, Associazione Autismo Italia Livorno Onlus, Disabilandia Onlus, L’Isola che c’è, Associazione Volare senz’ali, Comune di Livorno, Comando Provinciale Vigili del Fuoco, Accademia Navale, CESVOT, Oratorio Don Bosco.

La rete dei soggetti coinvolti è coordinata dalla Prof.ssa Cecilia Semplici del Liceo “F. Cecioni”, istituto che nel 2012 ideò il progetto in collaborazione con l’Associazione Disabilandia Onlus.

Fondazione Livorno ha iniziato a sostenere il progetto nel 2013, con un contributo di € 5.900 e la partecipazione di 25 ragazzi disabili. Nel 2014 il contributo è salito a € 7.000.

Data l’importanza dell’iniziativa per la finalità che persegue, e la forte rete di soggetti coinvolti, negli anni la Fondazione ha rafforzato il proprio sostegno, permettendo così di ampliare il progetto, sia per il numero dei ragazzi con bisogni speciali e studenti tutor coinvolti che per la durata del Centro Estivo, passata da 4 a 8 settimane.

Per l’estate 2017 risultano iscritti al Centro Estivo 54 tra bambini e adolescenti disabili, di cui 38, per motivi di lavoro dei genitori, faranno il doppio turno (non 4 settimane ma 8); 194 gli studenti tutor che li affiancheranno. Fondazione Livorno per quest’anno ha ulteriormente incrementato il proprio contributo, che ammonta ad € 35.000.

In occasione della conferenza stampa, presieduta dal Presidente della Fondazione dr. Riccardo Vitti, saranno presenti tutti i rappresentanti degli enti coinvolti, che sottoscriveranno il protocollo d’intesa redatto per disciplinare le attività.

 

Leggi anche

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

Volontariato

Presentati i progetti livornesi vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”

Oltre 33 mila euro sul territorio per dare forza e spazio alle nuove generazioni nel mondo dell'associazionismo e del volontariato

Livorno, 19 marzo 2025 – Dei 98 progetti finanziati dal bando Siete Presente. Giovani e associazionismo di Cesvot, saranno 7 quelli realizzati da enti e associazioni nel territorio livornese, e in particolare tra Livorno, Isola d’Elba, Bassa Val di Cecina e Piombino. I progetti selezionati, con...

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi