Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Prorogata la scadenza del Contest al 9 ottobre 2017 per gli artigiani under 40

19620202_817693771711342_6381364600355050592_o

E’ stata prorogato al 9 ottobre 2017 l’ultimo giorno utile per gli artigiani under 40 che vogliono partecipare al contest indetto dall’Osservatorio dei Mestieri d’Arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Il concorso, come l’omonimo progetto, si occupa delle nuove leve dell’artigianato artistico, ed è  pensato per promuovere progetti professionali inerenti allo sviluppo professionale e alla crescita aziendale degli artigiani di domani.

Per questa IV edizione OmA mette in palio ben due riconoscimenti: il primo classificato avrà la possibilità di sostenere le spese di realizzazione del progetto di impresa che verrà ritenuto vincitore (per un massimo di € 5.000 iva inclusa). Euroteam Progetti, l’organismo intermediario per il programma Erasmus imprenditori, sostiene invece il secondo premio che garantirà un percorso guidato di consulenza aziendale nei settori di marketing e comunicazione e strategia economico-finanziaria.

Per partecipare al contest è richiesta l’iscrizione al progetto venti>quaranta e l’invio di un progetto professionale dettagliato (modalità di partecipazione su osservatoriomestieridarte.it).

L’scrizione e la partecipazione al contest sono gratuite, i progetti dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 9 ottobre alle ore 20,00 giorno di conclusione del concorso. Ogni candidatura verrà valutata da un’apposita commissione che decreterà i due vincitori che verranno resi noti entro il mese di ottobre 2017.

I moduli per la partecipazione al progetto e il regolamento del contest possono essere scaricati dal sito di OmA, al seguente indirizzo  http://www.osservatoriomestieridarte.it/portfolios/oma-ventiquaranta-2/

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

In arrivo la mostra “Sentire la luce – Paolo Bonciani fotografo”

Venerdì 9 maggio alle 17, in Fondazione, l'inaugurazione della mostra fotografica

Livorno, 29 aprile 2025 – Si presenta venerdì 9 maggio alle 17.00 nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno la mostra Sentire la luce che, dedicata al fotografo Paolo Bonciani, ripercorre la poetica dell’artista attraverso oltre 100 scatti “di umanità e sentimento” realizzati in cinquant’anni...

Arte e cultura

Si amplia il “Lungomare ad arte” della Cooperativa Agave

Sette chilometri di arte, curiosità e storia livornese scanditi da 15 pannelli interattivi

Livorno, 3 aprile 2025 – Stamani, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno, sono stati presentati alla città i sei nuovi pannelli che andranno ad arricchire il progetto di “cartellonistica culturale e turistica” di Lungomare ad Arte, progetto ideato dalla Cooperativa Agave. Questo intervento è...

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi