Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Rinasce la Biblioteca dell’Isis Foresi di Portoferraio

IMG-0876

L’Isis “R. Foresi” di Portoferraio ha di nuovo la sua biblioteca.

La realizzazione del progetto è iniziata due anni fa grazie al premio speciale messo a disposizione da Fondazione Livorno e vinto dalla scuola per aver partecipato alla XIV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali. I lavori di sono conclusi, nonostante tutto, proprio in questi mesi e venerdì 30 ottobre alle ore 12, ci sarà l’inaugurazione.

La biblioteca, che vanta centinaia e centinaia di volumi, alcuni dei quali anche rari, è stata allestita nell’Aula Magna della sede del Grigolo e nell’aula soprastante, è arredata con banchi da lettura ed ha una postazione per la consultazione del catalogo e per la gestione dei prestiti.

Tutti gli utenti saranno dotati di una tessera nominativa che consentirà l’accesso e la presa in prestito dei libri. Il catalogo, in constante aggiornamento, potrà essere consultato comodamente anche da casa collegandosi all’indirizzo: http://isisforesi.isln.it/

Fondazione Livorno ha stanziato per questa iniziativa 5.173 euro, utilizzati per realizzare la postazione del prestito, e per fare alcuni acquisti: un abbonamento pluriennale alla piattaforma ISLN che consente la catalogazione dei volumi, etichette per i libri, tessere per gli utenti e alcuni scaffali.

La maggior parte dei volumi che adesso sono consultabili apparteneva alla vecchia biblioteca del Foresi che era stata dismessa qualche anno fa, un altro nucleo è stato acquisito anche grazie a donazioni di privati, in particolare merita di essere ricordato il Prof. Giorgio Barsotti, ex docente della scuola, che da anni sostiene con varie iniziative l’Istituto.

Alla cerimonia di inaugurazione, che ci piace ricordare cade anche nel Centenario della nascita di Raffaello Foresi, oltre al Dirigente scolastico, il prof. Enzo Giorgio Fazio e una rappresentanza di docenti e alunni, parteciperanno anche l’assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio Nadia Mazzei e il prof. Fabio Serini, membro del consiglio di amministrazione di Fondazione Livorno.

“Questa inaugurazione – sottolinea il preside Enzo Giorgio Fazio – non vuole certo rappresentare la fine del “Progetto Biblioteca” ma piuttosto un vero inizio, con la speranza che i ragazzi possano presto avere accesso alla consultazione dei volumi e possano anche avvicinarsi al mondo bibliotecario grazie ai progetti di alternanza scuola-lavoro (PCTO) organizzati dall’Istituto”.

Il Dirigente scolastico e l’intero corpo docente hanno ringraziato Fondazione Livorno e in particolare il suo Presidente, avvocato Luciano Barsotti.

 

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi