Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Salute mentale: L’Amico di Quartiere

dav

L’Amico di Quartiere è un progetto che mira a favorire l’integrazione sociale sul territorio di giovani in carico all’UFSMA (Unità Funzionale Salute Mentale Adulti) di Livorno.
Ideato dall’associazione AVOFASAM (Associazione di Volontariato Familiari per la Salute Mentale) con la partecipazione della USL Toscana Nord Ovest, mediante i propri medici psichiatri, sta per essere avviato grazie al finanziamento di Fondazione Livorno.
Un educatore dedicato ed esperto, messo a disposizione dalla Coop. Cuore Liburnia, ha avuto l’incarico di dedicarsi a pazienti che da troppo tempo, a causa della malattia, si sono abituati a vivere in situazioni di isolamento, rinunciando a occasioni di socializzazione e aggravando le proprie difficoltà relazionali.
Lo scopo del progetto, che si perfezionerà dopo una prima fase sperimentale, è quello di inserire i pazienti in centri di aggregazione sparsi sul territorio, come le associazioni sportive e i circoli ricreativi e culturali. Ma anche di farli partecipare a corsi di formazione, a attività parrocchiali e hobbistiche dove poter sperimentare attività propedeutiche ad un potenziale inserimento lavorativo. La prima fase, comunque, verterà principalmente sul recupero della socialità e ai pazienti, per prima cosa, verrà garantito un supporto negli spostamenti e nelle relazioni iniziali.

Nella foto alcuni componenti del Direttivo AVOFASAM ONLUS: in prima fila da sx, dott.ssa Eleonora Bemi USL N.O. Toscana, sig.ra Manola Freschi; seconda fila da sx sig.ra Paola Zeppi, sig.ra Susanna Poli, sig. Riccardo Bientinesi, sig. Ilio Giacomelli.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: sono 23 i primi progetti sostenuti

Saranno quasi 5 mila le persone che parteciperanno gratuitamente ai corsi di formazione sulle competenze digitali previsti dai bandi Futura e Onlife

Sono 23 i progetti selezionati dai due bandi Futura e Onlife del Fondo per la Repubblica Digitale e quasi 5 mila le persone che potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione. Il Fondo ha l’obiettivo di sostenere progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale, e...

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Salute

Sindrome di Down e autismo: le ragioni di una nuova speranza

Il convegno al Parco del Mulino con la prof. Laura Cancedda

Oggi, presso la sede del Parco del Mulino, si è svolto il convegno Sindrome di Down e autismo. Le ragioni di una nuova speranza. L’evento, patrocinato da Regione Toscana, Comune di Livorno e Fondazione Livorno, ha visto la partecipazione della professoressa Laura Cancedda, ricercatrice...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi