Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Si apre la IX edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali”

La Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno promuove, anche per l’anno scolastico 2012/2013, l’iniziativa denominata “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali”.
La manifestazione, rivolta alle scuole elementari, medie e superiori della Provincia di Livorno e del Comune di Follonica, si propone di sensibilizzare i giovani sul tema della riscoperta, tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali del nostro territorio. Su questo argomento gli studenti sono invitati a realizzare ricerche, analisi e proposte da tradursi in elaborazioni scritte, grafiche, informatiche ecc. senza limitazione alcuna alla loro creatività.
Alla fine dell’anno scolastico, tutti i lavori realizzati saranno esposti al pubblico; per favorire la partecipazione di tutte le scuole, saranno allestiti, sul territorio della Provincia di Livorno, 4 diversi percorsi espositivi.
Come di consueto, tutti i progetti presentati, saranno raccolti in una pubblicazione, che verrà distribuita ad ogni alunno partecipante.
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa, riceveranno un premio di € 1.000,00 da spendere per l’acquisto di materiale didattico o a supporto dell’attività didattica degli studenti. La Fondazione, inoltre, premierà la scuola che avrà presentato il progetto ritenuto, a suo insindacabile giudizio, particolarmente meritevole, rendendosi disponibile a supportare finanziariamente, secondo le proprie disponibilità, la proposta di recupero/valorizzazione del bene indicata dagli studenti.

Il regolamento di partecipazione e la scheda di adesione alla nona edizione della Manifestazione sono consultabili e scaricabili dal sito internet della Fondazione www.fondazionecariliv.it.
Per informazioni: dr.ssa Rossana Meacci – tel. 0586-826112 – email: rossana.meacci@fondazionecariliv.it .

Leggi anche

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

Educazione

Al Polo Universitario di Livorno “wAIne: sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale nelle PMI”

Un'importante occasione di dialogo tra Università e aziende con un focus sul progetto "wAIne": appuntamento mercoledì 4 dicembre a Villa Letizia

Livorno,4 dicembre 2024 – Il ruolo e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nelle piccole e medie imprese è stato il fulcro tematico dell’evento Intelligenza artificiale e PMI: sfide e opportunità che, nella serata di mercoledì 4 dicembre, si è tenuto nella Biblioteca M. Caponi del...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi