Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Siglato accordo tra Ministero per i Beni e le Attività culturali, Regione Toscana e Consulta delle Fondazioni Toscane per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale

img_11

A Firenze, presso la Presidenza della Regione Toscana è stato firmato il 22 gennaio, un protocollo d’intesa tra il Ministero per i Beni e le Attività culturali, la Regione Toscana e la Consulta delle fondazioni di origine bancaria della Toscana per il coordinamento degli interventi di conservazione e valorizzazione di alcuni importanti beni del patrimonio culturale presenti nella regione.
L’accordo – che segue un analogo protocollo firmato per gli interventi nella Regione Emilia-Romagna – attua l’art. 121 del Codice dei beni culturali e riguarda: il Museo archeologico nazionale di Firenze, il Museo degli Innocenti, il patrimonio archeologico di Cortona, il Museo delle Statue Stele della Lunigiana, il Museo delle Navi antiche di Pisa e gli Arsenali medicei, la Villa Medicea di Careggi e le Residenze di Napoleone a Portoferraio.
Il protocollo è stato sottoscritto, per il Ministro Bondi, dal Cons. di Stato Mario Torsello, capo dell’Ufficio legislativo, dall’Assessore alla cultura della Regione Toscana Paolo Cocchi e dall’Avv. Luciano Barsotti, per le Fondazioni bancarie.
L’obiettivo dell’accordo è quello di orientare e coordinare le risorse economiche verso specifici e condivisi interventi, secondo un ordine di priorità previamente concertato, affermando – in questo modo – una vera cooperazione tra i diversi livelli di governo in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali e le Fondazioni bancarie.

Leggi anche

Arte e cultura

Si amplia il “Lungomare ad arte” della Cooperativa Agave

Sette chilometri di arte, curiosità e storia livornese scanditi da 15 pannelli interattivi

Livorno, 3 aprile 2025 – Stamani, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno, sono stati presentati alla città i sei nuovi pannelli che andranno ad arricchire il progetto di “cartellonistica culturale e turistica” di Lungomare ad Arte, progetto ideato dalla Cooperativa Agave. Questo intervento è...

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi