Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Tutti a cavallo con il progetto Briciola!

foto5

Lunedì 25 Novembre 2019,  presso il Centro Equestre San Marco di Rosignano Marittimo (località San Marco),  si è svolto il saggio finale del progetto Briciola dell’Associazione Compagnia dell’Alta Maremma Giubbe Verdi impegnata sui temi dell’ambiente e del sociale a favore dei meno fortunati.

Il progetto propone attività ludico ricreative a cavallo per ragazzi e adulti diversamente abili, in collaborazione con altre associazioni del territorio impegnate nel sostegno di portatori di handicap. Oltre a privilegiare il rapporto con l’animale, l’iniziativa  consente di offrire alle persone diversamente abili un ulteriore spazio, nei momenti di tempo libero, per esperire nuove sensazioni ed emozioni in ambito ricreativo e sociale.

E’ rivolto a circa 22 partecipanti seguiti dalle famiglie e da personale specializzato che a fine progetto partecipano alla giornata di chiusura, per evidenziare l’iniziativa ed i risultati ottenuti.

L’obiettivo è portare gli allievi a conoscere e padroneggiare il proprio corpo, esplorare l’ambiente, acquisire e consolidare le categorie spazio temporali. A fine corso i partecipanti riescono a prendere coscienza e conoscenza di ambienti diversificati, a relazionarsi con coetanei ed adulti in situazioni diverse, a rinforzare il senso di fiducia.

Dal 2015 ad oggi Fondazione Livorno sostiene  il progetto Briciola dell’Associazione Compagnia dell’Alta Maremma Giubbe Verdi.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi