Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Tutti i venerdì visite guidate alla collezione della Fondazione Livorno

img_167

Dal 14 giugno 2013 entra in funzione il servizio di viste guidate che la Fondazione Livorno mette a disposizione dei cittadini per visitare la propria collezione di opere d’arte, recentemente inaugurata, allestita presso la sede di Piazza Grande 23.
Le visite si svolgeranno tutti i venerdì dalle 15 alle 18 con prenotazione obbligatoria. Il prezzo del biglietto è di 5 euro ed è previsto l’ingresso gratuito per bambini e invalidi al 100%.
Per informazioni e prenotazioni è necessario rivolgersi alla cooperativa Diderot Servizi per la Cultura (347.8600806 – 0586.501365) che gestisce il servizio.

Le opere d’arte delle Fondazione sono distribuite su tre piani del palazzo di Piazza Grande sede dell’Ente. L’esposizione, alla quale si accede attraverso il nuovo ingresso aperto sotto i portici, si apre al secondo piano dell’edificio dove è collocata anche la Biblioteca intitolata a Paolo Castignoli. Nei locali del terzo piano sono distribuite le sale dedicate alle stampe antiche, ad Alfredo Müller, ma soprattutto al movimento Divisionista, in particolare a Vittore Grubicy de Dragon e Benvenuto Benvenuti, il pittore livornese al quale è stata intitolata la collezione.
Le sale espositive del quarto piano, oltre che alle stampe napoleoniche, di cui la Fondazione possiede un’interessante raccolta, sono state dedicate a Giovanni Fattori e ai suoi allievi, al Gruppo Labronico, alle incisioni di Servolini, a Oscar Ghiglia, fino ai più recenti rappresentanti della pittura futurista e astrattista.
Un’attenzione particolare, viene riservata agli artisti le cui opere sono state donate alla Fondazione da parte degli eredi: oltre a Benvenuti e Grubicy, anche Müller, Osvaldo Peruzzi e gli scultori Giulio Guiggi e Vitaliano De Angelis.

Leggi anche

Educazione

La seconda edizione del progetto “L’educazione civica per tutti”

La guerra nella cultura costituzionale e nel volontariato

Anche per l’anno scolastico 2022/2023, Fondazione Livorno ha promosso L’educazione civica per tutti, il progetto dedicato alle scuole superiori di secondo grado della Provincia di Livorno e realizzato in collaborazione con il Centro per l’Innovazione e Diffusione della Cultura (CIDIC) dell’Università di Pisa e...

Educazione

“In progresso” e “Prospettive”: al via i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 30 milioni per l'accrescimento delle competenze digitali

Sono stati pubblicati i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “In progresso” e “Prospettive”, dedicati rispettivamente ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive. Il Fondo, con...

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: sono 23 i primi progetti sostenuti

Saranno quasi 5 mila le persone che parteciperanno gratuitamente ai corsi di formazione sulle competenze digitali previsti dai bandi Futura e Onlife

Sono 23 i progetti selezionati dai due bandi Futura e Onlife del Fondo per la Repubblica Digitale e quasi 5 mila le persone che potranno partecipare gratuitamente ai corsi di formazione. Il Fondo, alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria, ha l’obiettivo di...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi