Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Un documentario per il popolo Saharawi

img_1

Giovedi 5 Febbraio alle ore 17, nella sede del Lem a Livorno, verrà presentato un documentario realizzato dall’associazione “Amici del Sahara” nel febbraio 2008 in Algeria, tra le tendopoli del popolo Saharawi.
Harmattan: voci dal deserto è il titolo del reportage, circa 50 minuti, sulla vita di questo popolo che da oltre 30 anni vive profugo in un ambiente privo di qualsiasi risorsa e martoriato dalla guerra con le truppe del Marocco.
Gli esiliati sono circa duecentomila, concentrati in una località vicina a Tindouf, a poca distanza dal Sahara Occidentale e dalla Mauritania. Soprattutto bambini, donne e vecchi senza cibo, senza acqua e senza cure mediche, che riescono a sopravvivere solo grazie agli aiuti delle organizzazioni umanitarie.
Il video è stato curato dalla giornalista Marzia Chiocchi e dall’operatore Alessandro Fiorentini, di Telegranducato tv.
E’ stata la Sahara Marathon, una manifestazione podistica che da otto anni si svolge in quei luoghi, con lo scopo di finanziare alcuni progetti umanitari, a fornire l’occasione per conoscere meglio le condizioni del popolo Saharawi.
Marzia Chiocchi è infatti presidente dell’associazione “Amici del Sahara” che ha collaborato all’organizzazione della maratona e che, insieme alle altre associazioni di solidarietà al popolo Saharawi attive sul territorio livornese, si è inoltre impegnata nella raccolta delle firme per candidare il popolo Saharawi al Premio Nobel per la Pace e per sostenere il referendum di autodeterminazione, sancito dall’Onu. Solo un referendum, infatti, potrebbe risolvere il contenzioso internazionale tra il Marocco e lo “Stato in esilio”, la Repubblica Araba Saharawi Democratica, costituita nel febbraio 1976 dal Fronte Polisario.
All’appuntamento di giovedi 5 febbraio, organizzato per conoscere e approfondire il dramma del popolo Saharawi e al quale tutta la cittadinanza è invitata, parteciperanno il rappresentate del Fronte Polisario Omar Mih, l’avv. Luciano Barsotti, presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno che ha finanziato la realizzazione del documentario, il rappresentante dell’Anpas Regionale Toscana Graziano Pacini, e Marzia Chiocchi. Dopo questa prima visione, il documentario verrà diffuso su tutto il territorio nazionale.

Leggi anche

Volontariato

Orfani di femminicidio in Italia: Con i bambini presenta i dati inediti

Sono quattro i progetti sostenuti con il bando "A braccia aperte" a favore degli orfani speciali e delle famiglie affidatarie

Livorno, 20 novembre 2023 – Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha avviato “A braccia aperte“, un bando per sostenere interventi a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, e per supportare le famiglie affidatarie. Il...

Volontariato

Lavoro e inclusione al Parco Levante con Fondazione Livorno e le associazioni

Interviste, tavola rotonda, spettacolo e lavoro per celebrare la undicesima edizione della Giornata Europea delle Fondazioni

Livorno, 1 ottobre 2023 – Si è conclusa la settimana di eventi dedicati all’inclusione lavorativa, coordinata e promossa da ACRI (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) e Assifero (Associazione Italiana Fondazioni e Eni Filantropici) in occasione della undicesima edizione della Giornata Europea delle...

Volontariato

Progetto “Tutti insieme: Mamma mia!”

Aperte le iscrizioni ai corsi di arti performative, giornalismo e per caregivers promossi dall'Associazione Afasici Toscana

Livorno, 16 settembre 2023 – L’Associazione Afasici Toscana ha presentato Tutti insieme: Mamma mia!, progetto mirato alla riabilitazione delle persone colpite da ictus e afasia, sostenuto da Fondazione Livorno tramite il bando del settore volontariato Interventi per il sociale 2023. Tutti insieme: Mamma mia! è un...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi