Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Un laboratorio al liceo Francesco Cecioni di Livorno

Laboratorio

Al Cecioni arriva “Spazio@creando”!

Nell’anno scolastico 2017/18 il liceo Francesco Cecioni di Livorno ha partecipato alla XIV edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali – L’Umorismo”, promossa da Fondazione Livorno, con il progetto “Se le opere d’arte parlassero”. Si tratta di lavoro di studio e approfondimento dei principi fondamentali della nostra Costituzione, associati in chiave umoristica ad importanti opere d’arte.
Il progetto si è distinto per lo spessore del tema affrontato e per l’originalità con cui è stato trattato. Con questi requisiti ha vinto il premio speciale della manifestazione, che consiste nel sostegno economico della Fondazione ad un’idea di valorizzazione della scuola. Studenti e insegnanti hanno così pensato ad allestire  un laboratorio per l’inclusione e la creatività chiamandolo “Spazio@creando”.
Il laboratorio risponde alla necessità di far fronte a dinamiche educative e polifunzionali sempre più avanzate e a ripensare il modo di fare scuola, spostando l’attenzione su processi creativi: da qui la necessità di creare uno spazio idoneo a far confluire attività di comunicazione, cooperazione ed espressione.
Il laboratorio (composto dall’area della comunicazione e dello scambio, dall’area psicomotoria, del rilassamento e della consapevolezza, dall’area della drammatizzazione) sarà presentato domani, martedì 12 novembre alle 11,30 al Liceo Francesco Cecioni.

1 SE LE OPERE D’ARTE PARLASSERO ppt

Leggi anche

Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno insieme per il territorio: inaugurato un nuovo “Spazio CDP” nel capoluogo

Firmato un accordo di collaborazione tra le due Istituzioni per potenziare il supporto a favore di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali anche grazie all’apertura di una rappresentanza presso Palazzo Vagnetti. Salgono così a 28 i presidi di Cassa Depositi e Prestiti nelle Regioni italiane

Livorno, 8 ottobre 2025 – Creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese e gli Enti pubblici del territorio: è con questo scopo che è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno. Grazie all’intesa, che rafforza le relazioni...

Arte e cultura

“Falling Up – Fallire non è un reato”: il progetto di Associazione Nina

Quando l'insuccesso diventa rinascita: la call.to-action ad artisti e performer

Livorno, 19 settembre 2024 – Associazione Nina annuncia l’apertura della call per “Falling Up – Fallire non è un reato”, un progetto innovativo dedicato alla riflessione sull’importanza del fallimento nel percorso creativo e artistico. L’iniziativa, ospitata nella suggestiva cornice delle rovine di Villa Maurogordato...

Un’estate speciale con i progetti “Tutti insieme per un goal” e “Tra mare e sport”

Dal 17 giugno al 2 agosto tante attività ricreative per bambini e ragazzi con disabilità insieme a Associazione Italiana Persone Down, Associazione Autismo Italia Livorno e Associazione Volare senz’ali

Livorno, 20 giugno 2024 – Sono partiti i progetti estivi Tutti insieme per un goal e Tra mare e sport, entrambi dedicati a giovani con disabilità e realizzati in rete da Associazione Italiana Persone Down, da Associazione Autismo Italia Livorno e da Associazione Volare...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi