Educazione
Apri il menù del settore Educazione

dal 10 al 24 maggio

Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

Venerdì a Rosignano si apre la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

Manifesto DEF bassa

Sta per prendere il via la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali, la più importante  iniziativa promossa da Fondazione Livorno per tutte le scuole del territorio della provincia.

Come lo scorso anno, Umorismo e satira a scuola, tra risate e cultura è il titolo di questa edizione della manifestazione che si terrà dal 10 al 24 maggio. In date e luoghi diversi saranno allestiti e presentati quattro percorsi espositivi con i bellissimi lavori fatti dagli alunni durante l’anno scolastico 2018/2019, sul tema dell’Umorismo, affrontato e studiato da alunni e insegnanti con la massima libertà e creatività.

 

Quest’anno gli istituti scolastici partecipanti sono 49, 54 i progetti presentati, 136 le classi coinvolte.

Le giornate di inaugurazione della manifestazione, organizzata in forma decentrata, si svolgeranno secondo il seguente calendario:

 

-10 maggio, ore 8.30 e ore 10,30 presso il Teatro Solvay di Rosignano, per le scuole di Rosignano, Cecina e Bibbona.

-14 maggio ore 9.30, presso il Cinema Teatro Metropolitan di Piombino, per le scuole di Piombino, San Vincenzo e Campiglia M.ma.

-15 maggio, ore 9,45, presso l’Istituto Comprensivo di Portoferraio, per le scuole dell’Isola d’Elba;

-23 maggio, ore 9.00 e ore 14,45, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, per le scuole elementari di Livorno e Collesalvetti;

-24 maggio, ore 9.30, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, per le scuole medie e superiori di Livorno;

Come consuetudine, i lavori realizzati saranno raccolti in una pubblicazione distribuita a tutti gli alunni partecipanti, e le scuole riceveranno un premio di partecipazione di 1.300 euro, che potrà essere speso per l’attività didattica degli studenti.

Un premio speciale, inoltre sarà assegnato ai progetti che si distingueranno per originalità ed accuratezza della realizzazione.

Leggi anche

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

Arte e cultura

Livorno Music Festival and Summer Academy: torna la XV edizione con oltre duecento artisti

La grande musica e la Summer Academy con musicisti internazionali e giovani talenti dal 15 agosto al 7 settembre

Livorno, 8 luglio 2025 – Si rinnova per la quindicesima volta il Livorno Music Festival and Summer Academy, festival concertistico a cura dell’Associazione Amici della Musica di Livorno con la direzione artistica del Maestro Vittorio Ceccanti. Ben 26 concerti e 29 masterclass si svolgeranno...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi