Educazione
Apri il menù del settore Educazione

dal 10 al 24 maggio

Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

Venerdì a Rosignano si apre la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

Manifesto DEF bassa

Sta per prendere il via la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali, la più importante  iniziativa promossa da Fondazione Livorno per tutte le scuole del territorio della provincia.

Come lo scorso anno, Umorismo e satira a scuola, tra risate e cultura è il titolo di questa edizione della manifestazione che si terrà dal 10 al 24 maggio. In date e luoghi diversi saranno allestiti e presentati quattro percorsi espositivi con i bellissimi lavori fatti dagli alunni durante l’anno scolastico 2018/2019, sul tema dell’Umorismo, affrontato e studiato da alunni e insegnanti con la massima libertà e creatività.

 

Quest’anno gli istituti scolastici partecipanti sono 49, 54 i progetti presentati, 136 le classi coinvolte.

Le giornate di inaugurazione della manifestazione, organizzata in forma decentrata, si svolgeranno secondo il seguente calendario:

 

-10 maggio, ore 8.30 e ore 10,30 presso il Teatro Solvay di Rosignano, per le scuole di Rosignano, Cecina e Bibbona.

-14 maggio ore 9.30, presso il Cinema Teatro Metropolitan di Piombino, per le scuole di Piombino, San Vincenzo e Campiglia M.ma.

-15 maggio, ore 9,45, presso l’Istituto Comprensivo di Portoferraio, per le scuole dell’Isola d’Elba;

-23 maggio, ore 9.00 e ore 14,45, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, per le scuole elementari di Livorno e Collesalvetti;

-24 maggio, ore 9.30, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, per le scuole medie e superiori di Livorno;

Come consuetudine, i lavori realizzati saranno raccolti in una pubblicazione distribuita a tutti gli alunni partecipanti, e le scuole riceveranno un premio di partecipazione di 1.300 euro, che potrà essere speso per l’attività didattica degli studenti.

Un premio speciale, inoltre sarà assegnato ai progetti che si distingueranno per originalità ed accuratezza della realizzazione.

Leggi anche

Arte e cultura

Presentazione del volume “La rinascita del Silo Granario. Verso una nuova sky-line portuale”

Il volume, il quinto della collana editoriale Quaderni di memoria, è liberamente accessibile online sul sito web di Fondazione Livorno

Livorno, 24 novembre 2023 – Dopo la pubblicazione nel 2019 del volume Il Silos Granario nel Porto di Livorno da Architettura dell’Economia a Landmark Urbano, con La rinascita del Silo Granario. Verso una nuova sky-line portuale, prosegue l’impegno di Fondazione Livorno, Porto Immobiliare s.r.l....

Volontariato

Orfani di femminicidio in Italia: Con i bambini presenta i dati inediti

Sono quattro i progetti sostenuti con il bando "A braccia aperte" a favore degli orfani speciali e delle famiglie affidatarie

Livorno, 20 novembre 2023 – Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha avviato “A braccia aperte“, un bando per sostenere interventi a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, e per supportare le famiglie affidatarie. Il...

Arte e cultura

Raffaello Gambogi. Arte come rivelazione: la mostra a Villa Mimbelli

Le opere dell'artista livornese in mostra da sabato 18 novembre a domenica 25 febbraio 2024

Livorno, 15 novembre 2023 – Sarà inaugurata sabato 18 novembre alle ore 17.00 al Museo Civico G. Fattori la mostra Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione, promossa dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando Interventi per l’arte e la...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi