Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Al Polo Universitario di Livorno “wAIne: sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale nelle PMI”

Un'importante occasione di dialogo tra Università e aziende con un focus sul progetto "wAIne": appuntamento mercoledì 4 dicembre a Villa Letizia

_6A_6921

Livorno,4 dicembre 2024 – Il ruolo e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nelle piccole e medie imprese è stato il fulcro tematico dell’evento Intelligenza artificiale e PMI: sfide e opportunità che, nella serata di mercoledì 4 dicembre, si è tenuto nella Biblioteca M. Caponi del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno (Villa Letizia, Via dei Pensieri 60).

Nell’occasione è stato presentato un progetto innovativo e attento alle potenzialità del territorio: wAIne – Viticoltura e Intelligenza Artificiale selezionato, insieme ad altri tre progetti in tutta Italia, nell’ambito del bando CrescerAI del Fondo per la Repubblica Digitale e sostenuto da Google.org con 2,2 milioni di euro tramite il proprio Social Innovation Fund per l’Intelligenza Artificiale (IA).

Il Fondo per la Repubblica Digitale nasce per accompagnare l’Italia verso la transizione digitale, attraverso una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri, di cui fa parte anche Fondazione Livorno) che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare).

Tra i relatori e i coordinatori del progetto, si è inserito anche l’intervento di Fondazione Livorno che – insieme a Comune di Livorno, Università di Pisa e Autorità di Sistema Portuale – sostiene convintamente le tante attività del Polo Universitario di Livorno, e – insieme alle Fondazioni in ACRI – contribuisce anche ad alimentare il Fondo per la Repubblica Digitale.

Presentato dall’Università di Pisa – Centro di servizi Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno, assieme al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa e Wondersys, il progetto wAIne mira a sviluppare un sistema di supporto alle decisioni per la difesa innovativa e sostenibile dei vigneti che sia open source e che, utilizzando l’IA, si avvalga anche di dati microclimatici e iper-spettrali raccolti sulle piante ospiti per fornire informazioni sullo stato fitosanitario. I coordinatori del progetto sono il Prof. Mario G.C.A. Cimino per il Polo Sistemi Logistici, il Prof. Lorenzo Cotrozzi per il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali e lIng. Giacomo Sergio per Wondersys.

Leggi anche

Arte e cultura

“Not as representation”: le opere di Margherita Moscardini nel progetto COORDINATE

Prosegue il programma biennale a cura di Carico Massimo 

Livorno, 4 novembre 2024 – Not as representation è il progetto espositivo di Margherita Moscardini collocato all’interno di Coordinate, il programma biennale a cura dell’associazione culturale Carico Massimo, inaugurato a luglio 2023, che dal 16 novembre prevede interventi artistici che dal nuovo polo culturale...

Arte e cultura

Incontri con la Fondazione – La Livornina. Alle origini di una città cosmopolita

L'appuntamento giovedì 5 dicembre in Fondazione, presenta il volume il Professor Marcello Verga

Livorno, novembre 2024 – Il prossimo Incontro con la Fondazione, con il patrocinio del Comune di Livorno, sarà dedicato all’evento più importante della storia di Livorno: Le Livornine. Con quelle leggi emanate da Ferdinando I de’ Medici nel 1591, 1593 e nel 1595 si...

Arte e cultura

La magia del Natale ai musei e alle Terme del Corallo

Quest'anno, sotto l'albero, mostre, visite guidate e iniziative imperdibili

Livorno, 26 novembre 2024 – Sarà un Natale all’insegna della cultura, degli eventi e delle mostre quello che si appresta a vivere la città di Livorno, che saluterà l’anno con l’apertura della Sala della Mescita delle Terme del Corallo sabato 7 dicembre alle ore...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi