Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Fondazione Livorno invita al concerto di Capodanno al Teatro Goldoni

img_191

Si rinnova mercoledì 1 gennaio, alle ore 18 al Teatro Goldoni di Livorno la felice ed attesa consuetudine del Concerto di Capodanno, giunto alla nona edizione.
Anche per il 2014 il Concerto è prodotto dalla Fondazione Livorno che rivolgerà gli auguri alla città insieme al Comune di Livorno, la Fondazione Teatro Goldoni e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni”, attraverso il linguaggio universale della musica. Sul podio il Direttore Carlo Piazza con solisti il soprano Gaia Matteini, il mezzosoprano Katia Tempestini ed il tenore Alfio Vacanti.
Particolarmente suggestivo il programma scelto per l’occasione, che si caratterizzerà nel segno della musica di Pietro Mascagni: con Capodanno, si chiuderà infatti il Festival dedicato al grande compositore livornese in occasione del 150° anniversario della nascita e saranno proposte all’ascolto alcune sue arie celebri tratte dalle opere più note (Cavalleria rusticana, L’Amico Fritz, Iris) accanto a pagine dal più raro ascolto (l’operetta Sì, Le Maschere) ed alcuni splendidi brani di ancora più rara esecuzione (Gavotta delle bambole e Danza esotica).
Altra ricorrenza che non poteva essere dimenticata, la chiusura delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, con brani memorabili tratti da Rigoletto e La Traviata.
In parallelo con la stagione lirica in corso di svolgimento al Goldoni, sarà presente un omaggio al grande repertorio francese, protagonista recentemente sulle scene con “Carmen” e nel prossimo febbraio con Lescontes d’Hoffmann di Jacques Offenbach. Da I racconti sarà eseguita La barcarola e dello stesso autore, in chiusura, lo scatenato Can-can per orchestra da Orfeo all’inferno.
Non mancheranno le sorprese, in chiusura, con un “brindisi” musicale di saluto al nuovo anno, sempre con l’Orchestra dell’Istituto Mascagni che proprio nel corso del 2013 ha festeggiato il 60° anniversario della sua fondazione.
Lo spettacolo è fuori abbonamento. I biglietti del concerto di Capodanno, offerti gratuitamente al pubblico dalla Fondazione Livorno a partire da sabato 21 dicembre presso il botteghino del Goldoni, sono stati esauriti nella stessa giornata.
Programma
Pietro Mascagni
Le Maschere – Sinfonia
Si – Sortita di Sì (soprano)
L’Amico Fritz – Duetto delle cilegie (soprano, tenore)
Jacques Offenbach
Lescontes d’Hoffmann – Barcarola (soprano e mezzosoprano)
Pietro Mascagni
Danza esotica
Iris – Aria della piovra (soprano)
L’Amico Fritz – Aria di Beppe (mezzosoprano)
Gavotta delle bambole
Giuseppe Verdi
Rigoletto – La donna è mobile (tenore)
Pietro Mascagni
Cavalleria rusticana – Intermezzo
Jacques Offenbach
Orfeo all’inferno – Can-can per orchestra

Leggi anche

Arte e cultura

Si amplia il “Lungomare ad arte” della Cooperativa Agave

Sette chilometri di arte, curiosità e storia livornese scanditi da 15 pannelli interattivi

Livorno, 3 aprile 2025 – Stamani, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno, sono stati presentati alla città i sei nuovi pannelli che andranno ad arricchire il progetto di “cartellonistica culturale e turistica” di Lungomare ad Arte, progetto ideato dalla Cooperativa Agave. Questo intervento è...

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi