Educazione
Apri il menù del settore Educazione

dal 10 al 24 maggio

Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

Venerdì a Rosignano si apre la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

Manifesto DEF bassa

Sta per prendere il via la XV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali, la più importante  iniziativa promossa da Fondazione Livorno per tutte le scuole del territorio della provincia.

Come lo scorso anno, Umorismo e satira a scuola, tra risate e cultura è il titolo di questa edizione della manifestazione che si terrà dal 10 al 24 maggio. In date e luoghi diversi saranno allestiti e presentati quattro percorsi espositivi con i bellissimi lavori fatti dagli alunni durante l’anno scolastico 2018/2019, sul tema dell’Umorismo, affrontato e studiato da alunni e insegnanti con la massima libertà e creatività.

 

Quest’anno gli istituti scolastici partecipanti sono 49, 54 i progetti presentati, 136 le classi coinvolte.

Le giornate di inaugurazione della manifestazione, organizzata in forma decentrata, si svolgeranno secondo il seguente calendario:

 

-10 maggio, ore 8.30 e ore 10,30 presso il Teatro Solvay di Rosignano, per le scuole di Rosignano, Cecina e Bibbona.

-14 maggio ore 9.30, presso il Cinema Teatro Metropolitan di Piombino, per le scuole di Piombino, San Vincenzo e Campiglia M.ma.

-15 maggio, ore 9,45, presso l’Istituto Comprensivo di Portoferraio, per le scuole dell’Isola d’Elba;

-23 maggio, ore 9.00 e ore 14,45, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, per le scuole elementari di Livorno e Collesalvetti;

-24 maggio, ore 9.30, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, per le scuole medie e superiori di Livorno;

Come consuetudine, i lavori realizzati saranno raccolti in una pubblicazione distribuita a tutti gli alunni partecipanti, e le scuole riceveranno un premio di partecipazione di 1.300 euro, che potrà essere speso per l’attività didattica degli studenti.

Un premio speciale, inoltre sarà assegnato ai progetti che si distingueranno per originalità ed accuratezza della realizzazione.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi