Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Un premio speciale

per la XIII Settimana dei Beni Culturali e Ambientali

Laboratori sul mestiere del pastore alla scuola Garibaldi di Riotorto

P1020367 TAG

Martedì, ore 10,30 presso la scuola elementare “G. Garibaldi” di Riotorto (Via delle scuole, 11, Piombino) inaugurazione della mostra sull’antico e ancora attuale mestiere del pastore.

La scuola elementare Giuseppe Garibaldi di Riotorto ha partecipato alla XIII edizione della “Settimana dei Beni Culturali e Ambientali – I Vecchi Mestieri” (a.s. 2016/17) con il progetto “Il pastore”, un mestiere antico e ancora attuale, che gli alunni hanno potuto studiare cimentandosi direttamente in loco, presso una famiglia di pastori (Azienda Fais-Serra), nella tosatura, mungitura e guardia del gregge.

La scuola, per l’accuratezza con cui ha studiato questo mestiere, ha vinto per la zona Val di Cornia, il premio speciale della XIII edizione della manifestazione, ricevendo il sostegno economico di Fondazione Livorno per svolgere laboratori di approfondimento su questo mestiere e conoscerne tutti gli aspetti: l’allevamento e il pascolo, la filiera del latte e della lana, la differenza tra i prodotti caseari industriali e quelli artigianali; e ancora l’evoluzione del pastore nella storia e la sua trasformazione nel tempo.

Così, dopo un anno di uscite presso aziende agricole e casearie del territorio e incontri con esperti, gli alunni delle quinte classi del plesso Garibaldi martedì 28 maggio inaugureranno la mostra di tutti i lavori realizzati grazie a questo progetto di approfondimento alla presenza dei genitori e della Fondazione Livorno.

 

 

 

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi