Flac
Apri il menù del settore Flac

IL SENSO DEL RIDICOLO – quarta edizione

invito_conferenzastampa2019_livorno+firenze

Il programma della quarta edizione del Festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira è stato presentato questa mattina  a Firenze alle ore 11,30 nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana alla presenza del Presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani. Nel pomeriggio alle ore 18,00 il programma sarà presentato a Livorno presso la Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Interverranno Riccardo Vitti Presidente di Fondazione Livorno, Luca Salvetti Sindaco del Comune di Livorno, Luciano Barsotti Presidente di Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Simone Lenzi Assessore alla Cultura del Comune di Livorno e Stefano Bartezzaghi Direttore Artistico del festival.

L’edizione 2019 de IL SENSO DEL RIDICOLO, festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, si svolgerà a Livorno nell’ultimo weekend di settembre, dal 27 al 29 settembre.
In tre giorni di eventi, proiezioni cinematografiche, video di bambini e ragazzi, una mostra…filosofi, scrittori, giornalisti, radio-star, letterati, storici dell’arte e del cinema e naturalmente comici si interrogheranno sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell’umorismo, della comicità e della satira.
Ospitato nel quartiere della Venezia, il festival si svolge tra piazza del Luogo Pio, Museo della Città, teatro Vertigo, teatro Goldoni, Fondazione Livorno e scali Finocchietti.
Diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana.

www.ilsensodelridicolo.it

Leggi anche

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Volontariato

Presentati i progetti livornesi vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”

Oltre 33 mila euro sul territorio per dare forza e spazio alle nuove generazioni nel mondo dell'associazionismo e del volontariato

Livorno, 19 marzo 2025 – Dei 98 progetti finanziati dal bando Siete Presente. Giovani e associazionismo di Cesvot, saranno 7 quelli realizzati da enti e associazioni nel territorio livornese, e in particolare tra Livorno, Isola d’Elba, Bassa Val di Cecina e Piombino. I progetti selezionati, con...

Educazione

Intelligenza Artificiale: il Fondo Repubblica Digitale sostiene il Made in Italy con il bando “vIvA”

Per partecipare al bando c'è tempo fino alle 13 di giovedì 12 giugno 2025

Roma, 12 marzo 2025 – Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi