Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Open day al Polo Sistemi Logistici di Villa Letizia

save the date

Il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno organizza il consueto incontro di orientamento e formazione per presentare il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici, giunto alla quattordicesima edizione, e il Corso di Laurea Magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici, al suo secondo anno di vita.

Il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici, finanziato anche da Fondazione Livorno,  ha l’obiettivo di formare manager in grado di progettare, gestire e valutare infrastrutture e servizi di logistica e trasporto, in un’ottica intermodale, attraverso la formazione interdisciplinare che copre, oltre al settore economico-aziendale, anche quello giuridico-politico e logistico-organizzativo.

L’ ”Open day” si terrà il 18 luglio a partire dalle ore 10.30 a Villa Letizia (via dei Pensieri, 60), presso la Biblioteca “Maurizio Caponi”, sarà coordinato dal Presidente dei Corsi di Laurea, Prof. Nicola Castellano, e vedrà la partecipazione del Direttore del Centro di Servizi “Polo Universitario Sistemi Logistici”, Prof. Ing. Gianluca Dini, dei rappresentati degli enti sostenitori del Polo, dei docenti dei Corsi di Laurea, oltre alle aziende del settore.

Durante l’incontro sarà possibile assistere alla presentazione del percorso formativo da parte dei Docenti dei Corsi di Laurea; ricevere informazione sugli sbocchi professionali attraverso il contatto diretto con i rappresentanti delle imprese e istituzioni del settore logistico, reperire indicazioni organizzative sui Corsi di Laurea, sulle modalità di iscrizione e sulle tasse universitarie; visitare la sede dei corsi; effettuare (previa prenotazione per mail) un colloquio finalizzato alla valutazione dei propri interessi e delle proprie motivazioni.

Essendo dedicato a due corsi di laurea, l’evento è rivolto sia agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori o già diplomati, che intendono immatricolarsi all’Università, sia ai laureandi o laureati delle lauree di primo livello, che intendono proseguire gli studi. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita.

 

Per ulteriori informazioni:

Segreteria Didattica Tel 050/2211224 – 214 – 213 – 221

e-mail: els@adm.unipi.it

sito: www.polologistica.unipi.it

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi