Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Coronavirus – Da Fondazione Livorno 100 mila euro per le attività sociali e il volontariato

IMG-20190220-WA0014 TAG

Continua l’impegno di Fondazione Livorno per contrastare l’emergenza coronavirus. Dopo aver sostenuto i presidi ospedalieri con l’acquisto di dispositivi sanitari, l’ente rafforza il suo intervento a favore del territorio della provincia di Livorno istituendo un fondo di 100mila euro destinato agli interventi sociali attivati per arginare la diffusione del Covid-19.
La somma sarà messa a disposizione di quelle attività sociali promosse dal 9 marzo 2020, o che sono state potenziate o adattate alla nuova situazione, per sostenere i servizi di prossimità a supporto delle “domiciliarità forzate” di persone fragili.
Il finanziamento aiuterà il mondo del volontariato impegnato nei servizi di emergenza sanitaria o nella consegna a domicilio di pasti e di medicinali, nel supporto psicologico, nella sorveglianza attiva per anziani ecc… e rispondere così al bisogno di cura di categorie di persone particolarmente svantaggiate.
Possono presentare domanda di contributo gli enti del terzo settore e altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro che operano nel territorio di competenza della Fondazione, che per consolidata esperienza nel servizio sanitario, sociale e di assistenza, per competenza, professionalità e reputazione siano in grado di svolgere con efficacia ed efficienza le attività necessarie in questa fase di emergenza.
Tutte le informazioni per chiedere il contributo sono consultabili in questo sito di Fondazione Livorno:
FONDO EMERGENZA COVID-19

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi