Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’artigianato colpito dal Covid rischia di chiudere: appello urgente al Governo

safe_image

Oltre cento firme nell’appello urgente per l’artigianato artistico italiano consegnato, lo scorso lunedì, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Ministero dello Sviluppo Economico, ci sono anche gli artigiani fiorentini più conosciuti e molte personalità di spicco del mondo della cultura, del design, della moda e del giornalismo.

L’obiettivo è “Portare con forza all’attenzione della politica, l’assoluta necessità di sostenere il comparto concretamente fino alla ripresa, con azioni mirate a medio e lungo termine, per evitare la perdita di saperi e competenze equiparabili in tutto e per tutto ai nostri maggiori tesori d’arte e cultura. Il Paese non può abbandonare i suoi tesori in questo momento di crisi così grave e profonda: significherebbe rassegnarsi a perdere la propria anima e la propria identità, ciò che ci rende unici e ammirati nel mondo intero”.

Una allerta del comparto entrato in crisi a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria, del quale si fanno portavoce

Associazione Osservatorio Mestieri d’Arte – Oma

Associazione Fatti ad Arte

Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte

“Già da tempo il settore stava affrontando gravi difficoltà legate alla mancanza di ricambio generazionale e alla competizione globale.

Dalla seconda metà di febbraio, con il blocco progressivo del turismo e dell’economia, botteghe, atelier e microimprese sono entrate in una crisi profondissima, che minaccia la loro stessa sopravvivenza”.

Appello urgente per l’Artigianato Artistico

Leggi anche

Educazione

Borse di studio dedicate a nati o residenti nella provincia di Livorno per frequentare i corsi di stampa d’arte di Il Bisonte a Firenze

Il 23 maggio e il 3 giugno le scadenze per fare richiesta di partecipazione

Livorno, maggio 2025 –Fondazione Livorno collabora con la Fondazione Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso ai corsi organizzati dall’istituto internazionale di Grafica d’Arte, scuola erede delle attrezzature, della tradizione e dello spirito della stamperia attiva dal 1983 nel quartiere di San...

Educazione

Fondo Repubblica Digitale: con l’iniziativa in cofinanziamento 5 mln per progetti congiunti su formazione e inclusione digitale

C’è tempo fino al 31 dicembre 2025 per candidarsi

Livorno, 19 maggio 2025 – Attivato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro, destinato a sostenere progetti ed iniziative congiunte orientate allo sviluppo delle competenze digitali e all’inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini. L’iniziativa, parte del Piano Strategico 2025–2026 approvato dal Comitato di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi