Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Servizi e opportunità per gli anziani a Livorno

Webinar giovedì 26 novembre ore 16

volto-di-anziano

Il 26% della popolazione del Comune di Livorno, cioè 41.468 persone, è over 65.

Per valutare l’impatto della popolazione anziana sul totale degli abitanti e mettere a punto una rete di interventi a sostegno dei singoli, delle famiglie e della comunità, Fondazione Livorno, nel 2018, ha commissionato una ricerca all’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Lo studio sarà presentato nel corso di un webinar venerdì 26 novembre dalle ore 16 alle 17,30.

La ricerca parte da una mappatura della popolazione anziana nel Comune di Livorno esaminandone le caratteristiche per fasce di età, reddito, sussidi, stato di salute ecc. Indaga poi sui servizi attualmente in funzione per gli anziani mettendone in luce le opportunità e le criticità secondo quattro linee di intervento: la mobilità e il trasporto urbano, le attività culturali, i servizi sanitari e i servizi sociali e socio-sanitari.

La presentazione della ricerca e il confronto che scaturirà su questo tema consentirà alla Fondazione di valutare la situazione che si è delineata ed intervenire con la promozione di un eventuale bando o progetto.

Questo webinar è il primo di una serie di appuntamenti promossi in questo difficile momento di pandemia da Fondazione Livorno per affrontare i problemi e le esigenze presenti, in particolare, tra le fasce sociali più deboli della popolazione.

 

Introduce il webinar avv. Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno

Presentazione ricerca dr.ssa Elena Innocenti – Istituto Dirpolis, Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa

Interventi

dott. Andrea Raspanti, Assessore alle politiche sociali del Comune di Livorno

prof. Fabio Monzani, Università di Pisa

prof. Ettore Bergamini, Università Campus Biomedico Roma

 

Per partecipare al WEBINAR telefonare a Fondazione Livorno 0586 826111 (8,30/13,30 – 14,30/17,30 dal lunedì al venerdì) che fornirà il passcode per il collegamento.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi