Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Presentazione all’Università di Pisa del cd-rom di Alessandro Orfano sul bagitto, il dialetto giudeo-livornese.

Mercoledì 15 dicembre 2010, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna storica dell’Università di Pisa, verrà presentato il cd-rom di Alessandro Orfano, “Colsi ’l bagito quando si spergeva”.
Si tratta di un archivio sonoro del dialetto degli Ebrei di Livorno, prodotto nel 2010 con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno e dedicato al bagitto, il linguaggio giudeo-livornese parlato dagli Ebrei in Italia e in Toscana e in particolare dalla comunità di Livorno.
Durante la manifestazione, organizzata dalla Facoltà di Lingue e Letterature straniere,dalla Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Dipartimento di Studi italianistici con il patrocinio del Centro interdipartimentale di Studi ebraici (CISE) verranno presentati anche i volumi di Fabrizio Franceschini su “Livorno, la Venezia e la letteratura dialettale” (I. “Incontri e scontri di lingue e culture” II. “Testi 1790-1832”).
Oltre agli autori, interverranno il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Luciano Barsotti, il Presidente della Comunità ebraica di Livorno Samuel Zarrugh, il Presidente della Società storica pisana Michele Luzzati, Enrico Giaccherini e Roberta Cella della Facoltà di Lingue e Letterature straniere. Gabriele Bedarida, rappresentante della Comunità ebraica di Livorno, leggerà alcuni componimenti di Guido Bedarida (1900-1962).

Leggi anche

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi