Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Al Parco del Mulino, Tutti insieme per un goal

Manifesto 2019

Martedì 16 luglio alle ore 20,00 presso il Parco del Mulino, si terrà la presentazione del progetto Tutti insieme per un goal, un percorso estivo per ragazzi con bisogni speciali, con attività ricreative al mare, gite fuori porta, uscite in barca e molto altro. Quest’anno l’iniziativa vede la partecipazione di 90 studenti degli istituti superiori – Liceo Cecioni, ISIS Niccolini-Palli, ISIS Vespucci-Colombo, Liceo Enriques – in veste di tutor che si dedicheranno a 63 bambini ed adolescenti dell’Associazione Italiana Persone Down, Associazione Autismo, Disabilandia e Volare senz’ali.
Il percorso estivo, iniziato il 11 giugno, si concluderà il 2 agosto (totale 8 settimane) ed è stato realizzato grazie ad una rete di Enti che hanno contribuito a vario titolo: Fondazione Livorno, Comune di Livorno, Azienda Usl Toscana Nord-Ovest, Coordinamento infermieri volontari emergenza sanitaria, Associazione Sport Insieme Livorno, Bagni Pancaldi e Bagni Tre Ponti.
All’ evento saranno presenti gli studenti, i bambini e gli adolescenti con le loro famiglie, gli educatori coinvolti nel progetto e gli enti sostenitori.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi