Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

“Siete Presente. Con i giovani per ripartire”. Ecco il nuovo bando di Cesvot

I progetti dovranno valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 7 marzo 2023

Sala Pegaso Firenze

È stato presentato oggi presso la Sala Pegaso della Regione Toscana il Bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, realizzato dal Cesvot per promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano, dare forza e ruolo ad una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni.

Il bando è rivolto a tutti gli enti iscritti al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore) limitatamente alle sezioni a) “organizzazioni di volontariato” e b) “associazioni di promozione sociale” con sede legale in Toscana, nonché le onlus iscritte all’Anagrafe Unica della Toscana di cui al d.lgs. n. 460/1997 con esclusione delle imprese sociali (incluse le cooperative sociali) e degli enti soci di Cesvot.

Al bando sono destinati 515mila euro di cui 240mila da Regione Toscana – Giovanisì, e 275mila dalle 11 Fondazioni bancarie della regione. Tra queste Fondazione Livorno, che proprio in un’ottica di promozione di una cittadinanza attiva giovanile, di una sensibilizzazione alla solidarietà e al volontariato ma anche dell’acquisizione di nuove competenze e conoscenze, ha stanziato 15mila euro. Attraverso il bando verranno finanziati 91 progetti di cui 87 progetti di fascia  A con un contributo massimo di 5000 € e 4 di fascia B con contributo massimo di 20.000 €. Le specifiche dei budget e del numero dei progetti che saranno finanziati su ciascun territorio sono riportate nel bando.

Il bando è stato avviato martedì 31 gennaio e gli enti potranno presentare le loro proposte fino alle ore 13 di martedì 7 marzo compilando il formulario online disponibile sul sito www.cesvot.it.

Le proposte potranno afferire a tutte le aree di impegno del volontariato e dell’associazionismo e dovranno prevedere il coinvolgimento attivo dei giovani nelle diverse fasi di ideazione e realizzazione permettendo loro di esprimere le proprie energie positive ed essere valorizzati in relazione alle loro attitudini e potenzialità. Il bando riconosce una specifica valorizzazione ai progetti che prevedano azioni a sostegno della fase di ripartenza che il terzo settore, a prescindere dall’ambito di intervento, si trova ad affrontare insieme alle proprie comunità di riferimento.

 

Maggiori informazioni

Bando – Siete presente. Con i giovani per ripartire 2023

Bruchure – Siete presente 2023

Leggi anche

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Salute

Sindrome di Down e autismo: le ragioni di una nuova speranza

Il convegno al Parco del Mulino con la prof. Laura Cancedda

Oggi, presso la sede del Parco del Mulino, si è svolto il convegno Sindrome di Down e autismo. Le ragioni di una nuova speranza. L’evento, patrocinato da Regione Toscana, Comune di Livorno e Fondazione Livorno, ha visto la partecipazione della professoressa Laura Cancedda, ricercatrice...

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi