Anziani a Livorno: quale futuro? Tante risposte nel webinar di Fondazione Livorno
Anziani a Livorno: quale futuro? Tante risposte nel webinar di Fondazione Livorno
Si è tenuto giovedì 26 novembre il webinar su “Servizi e opportunità per gli anziani a Livorno” promosso da Fondazione Livorno per acquisire informazioni utili e continuare a indirizzare i propri interventi sul territorio a favore degli anziani secondo i bisogni evidenziati.
Introdotto da Luciano Barsotti, Presidente di Fondazione Livorno, e concluso dalla Vicepresidente Cinzia Pagni, il webinar è stato l’occasione per presentare la ricerca condotta dall’Istituto Dirpolis della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa. Lo studio, intitolato “Servizi e opportunità per gli anziani a Livorno, è stato illustrato con una sintesi dalla dott.ssaElena Innocenti.
L’intervento dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Livorno Andrea Raspanti ha permesso di fare un quadro della situazione e delle prospettive sui servizi messi a disposizione dall’ente locale.
Il follow-up del paziente anziano ricoverato per Covid-19 è stato invece delineato dal prof. Fabio Monzani dell’Unità di geriatria del dipartimento di Medicina clinica e sperimentale dell’Università di Pisa che ha illustrato i risultati preliminari del protocollo Gerocovid outcomes.
Il prof. Ettore Bergamini, Università Campus Biomedico Roma, infine, ha dato saggi consigli sulla buona manutenzione della macchina/uomo che devono accompagnare tutta la vita “perché l’invecchiamento è la radice di tutti i mali e comincia dal concepimento”.
Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...
La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri
Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...
Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023
Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...