Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Artigianato a Effetto 2019

Il racconto fotografico, i retroscena, i risultati

Artigianato a Effetto 2019 32

Abbiamo conosciuto nel dettaglio tutti gli artigiani presenti ad Artigianato a Effetto 2019, ad una settimana dalla mostra-mercato che ormai da 5 anni organizziamo all’interno di Effetto Venezia, la più importante manifestazione della stagione estiva livornese, vogliamo condividere qualche scatto, la maggior parte dei quali fatti da Sara Spolverini, una degli artisti-artigiani in mostra, qualche retroscena e i risultati ottenuti da questa edizione di Artigianato a Effetto.

L’obiettivo di Artigianato a Effetto organizzato da Fondazione Livorno in collaborazione con OMA, l’Osservatorio Mestieri dell’Arte, è quello di valorizzare i mestieri d’arte e l’artigianato artistico locale. Da un lato dando visibilità ad una selezione di artisti e artigiani del territorio e dall’altro sensibilizzando i cittadini ai temi dell’artigianato e in particolare i più giovani, stimolandone la curiosità e la voglia di portare avanti la grande tradizione produttiva artigianale che ha reso l’Italia famosa nel mondo.

Artigianato a Effetto 2019

Artigianato a Effetto 2019 – Massimo Gattabrusi e Alberto Del Macchia – foto di Sara Spolverini

Di anno in anno l’obiettivo viene centrato sempre meglio.

Innanzitutto, grazie all’allestimento, quest’anno a base di legno naturale e tanto verde, dello studio di architettura 70m2, i 14 artigiani hanno esposto in una cornice che è riuscita a valorizzare i pezzi unici proposti, e per questo ringraziamo Marco, Marta e Lucia.

Artigianato a Effetto 2019

Artigianato a Effetto 2019 – foto di Sara Spolverini

Quest’anno ancora più grande e interessata è stata l’affluenza, che si è spinta sin dentro la chiostra del salone dell’ex Circoscrizione 2, grazie anche alla presenza del laboratorio di maschere per adulti e ragazzi, tenuto dal maestro mascheraio Giovanni Balzaretti con il suo Teatro Agricolo, che insieme al laboratorio di riciclo creativo organizzato da OMA, ha portato formazione, contenuti e valore aggiunto al programma della manifestazione.

Gli artigiani si sono dichiarati molto soddisfatti, i veterani hanno confermato il crescente successo della mostra mercato, i giovanissimi e i nuovi a questa esperienza hanno apprezzato la possibilità di vedere riconosciuto il proprio lavoro, di mostrarlo alla città in un contesto dove il pubblico è trasversale. Fra i meriti più riconosciuti ad Artigianato a Effetto c’è la capacità di generare conoscenze, relazioni, sinergie, non solo fra gli artigiani e il grande pubblico, ma soprattutto fra gli artigiani stessi, sia i 14 di Artigianato a Effetto, sia con altri del territorio livornese e non solo.

Qualche retroscena

Insomma Artigianato a Effetto 2019 ha centrato l’obiettivo e lo ha fatto in un clima gioioso e informale, che ha visto iniziative di beneficenza messe in piedi su cuori di legno rosso e scambi di biglietti da visita fra artisti locali e artisti cileni. Tanta generosità e tanto amore per il proprio lavoro. Ma anche un record di vendite per i biglietti del Senso del Ridicolo 2019, a riprova della grande affluenza registrata.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi