In occasione della 34a edizione di Effetto Venezia, Fondazione Livorno, oltre ad essere sponsor della manifestazione livornese, sarà presente, come nelle edizioni passate, con la mostra-mercato di artisti e artigiani allestita lungo gli Scali Finocchietti e nel salone della ex Circoscrizione 2, realizzata in collaborazione con l’Osservatorio Mestieri d’Arte.
Alla mostra, intitolata Artigianato a Effetto, parteciperanno 14 espositori e saranno anche allestiti due laboratori artistici.
Da mercoledì 31 luglio a domenica 4 agosto, dalle ore 19 alle 24, sarà possibile visitare la mostra con i lavori dei talenti del territorio della provincia di Livorno e di altri artisti italiani: dagli oggetti di scena come le parrucche, alle maschere in cuoio, agli zoccoli, ai gioielli, agli accessori di moda, al vetro artistico, agli arredi in legno, i mosaici, ecc.
Anche in questa edizione la mostra ospiterà laboratori per bambini e adulti.
OMA presenta:
SARTORIA PER IL PIANETA
Sartoria creativa e riuso. La borraccia a tracolla.
Attività NON STOP GRATUITA dalle 19 alle 22.30
Laboratori didattici per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni
Riutilizzare scampoli di stoffa per realizzare qualcosa di nuovo e utile aiutando il Pianeta. Questo è quanto propone il Laboratorio di Riciclo Creativo OMA, nato per valorizzare una buona abitudine del quotidiano: bere evitando lo spreco delle bottiglie di plastica. Sotto la direzione della docente e designer Eva Di Franco e il servizio didattico OMA, i bambini realizzeranno un porta borraccia personalizzato con scampoli di stoffe e denim, decorando a piacimento, studiando gli accostamenti cromatici e assemblando i pezzi necessari a mano con uso di ago e filo. L’elaborato realizzato potrà restare all’allievo.
Con il Teatro Agricolo
laboratori di maschere per ragazzi e adulti
L’altro laboratorio, proposto in collaborazione con il Teatro Agricolo, sarà dedicato alla costruzione di maschere. Ragazzi e adulti potranno conoscere la lavorazione del cuoio, scoprire i segreti della maschera teatrale e realizzare la propria maschera in cuoio.
Diretto dai docenti Giovanni Balzaretti e Silvia Giorgi, il laboratorio si svolgerà nell’arco di tre giornate (2-3-4 agosto ore 19/23), con un massimo di 8 partecipanti. Le iscrizioni sono a numero chiuso, ed è quindi richiesta la prenotazione entro il 2/08/2018.
Con un lavoro di battitura e modellazione della pelle su calco in legno, potrà essere realizzata una Maschera della tradizione della Commedia dell’Arte o un proprio progetto di fantasia. Attrezzi e materiali verranno forniti.
In questo cantiere saranno recuperate le antiche tecniche di battitura della maschera. Ciascun allievo eseguirà passo passo la costruzione caratteriale del personaggio per la formazione del volto in cuoio; ogni maschera è un oggetto unico paragonabile al vestito che un sarto cuce addosso al committente. Si lavora solo con materie prime di alta qualità trattate al vegetale e utensili a mano di origine cinquecentesca.
Il laboratorio prevede un totale di almeno 12 ore di lavoro. Ogni allievo dovrà munirsi solo di un grembiule. La quota di iscrizione coprirà le spese del materiale ed ognuno potrà portare a casa la maschera realizzata. Per il laboratorio delle maschere si possono chiedere info, prezzi e prenotazioni al Teatro Agricolo: tel.340.5632687
Dal 26 luglio, presso il salone di Artigianato a Effetto sugli scali Finocchietti, è aperta la biglietteria per gli eventi della terza edizione del Festival sull’Umorismo che si terrà a Livorno dal 27 al 29 settembre 2019 organizzata da Fondazione Livorno e Fondazione Livorno – Arte e Cultura
Livorno, 5 maggio 2025 – Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso La Goldonetta, andrà in scena un evento speciale che unisce immagini e musica in un racconto emozionante e vivo: stiamo parlando della terza edizione di “Partiture Visuali”, concerto per immagini realizzato grazie...
L'appuntamento è in programma per sabato 10 maggio
Livorno, 7 maggio 2025 – Fondazione Magazzini Generali 48° 50° apre sabato 10 maggio, dalle 18 alle 21, un nuovo spazio conviviale situato al Piano 0 del Magazzino 5. Al suo interno si trova The Art Book Shop Project di Kunstverein Milano che viene ospitato...
Luca Bottura “capocomico”, con lui autori, vignettisti, scrittori. Appuntamento dal 16 al 18 maggio in Terrazza Mascagni e all'Acquario di Livorno
Livorno, 5 maggio 2025 – Incontri, spettacoli, una rassegna letteraria e i migliori comici, stand up comedian, autori e fumettisti italiani: così il festival sull’umorismo “Antani. Comicità e satira come se fosse” va al mare e propone il meglio della comicità italiana a Livorno...