Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Capraia Musica Festival 2023

I capolavori dei grandi compositori in programma dal 6 al 15 luglio e dal 25 al 30 agosto 2023

Capraia Musica Festival Brunello

Dal 6 luglio al 15 luglio e dal 25 al 30 agosto 2023 si svolgerà la diciottesima edizione del Festival “Capraia Musica”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Ars Musica Capraia con il contributo del Comune di Capraia, di Fondazione Livorno e Toremar, rappresenta un immancabile appuntamento per gli appassionati di musica “colta” e per tutti coloro che, frequentando l’isola, desiderano sperimentare la suggestiva esperienza della musica cameristica sull’isola.

Il Festival rispecchia perfettamente lo spirito della location: rilassato, informale, spontaneo. L’obiettivo è dar vita a un’esperienza che coniughi l’aspetto naturalistico con l’aspetto culturale, e più specificamente della musica. Sin dal 2006 musicisti affermati e giovani talenti si sono incontrati in questi luoghi instaurando dialoghi musicali affascinanti. Quest’anno, all’attività concertistica, si aggiungono un workshop tenuto da Mario Brunello e una masterclass di Benedetto Lupo, attività che consolidano l’intento educativo e di sensibilizzazione del pubblico.

Il programma prevede 16 manifestazioni. Si comincia il 6 e 7 luglio con un omaggio al Johann Sebastian Bach, con i concerti del violoncellista Mario Brunello e di Evangelina Mascardi, liuto. Brunello al suo recital bachiano farà seguire un workshop riguardante l’opera del grande compositore tedesco.  Dopo il concerto del Trio Chagall, giovane complesso recentemente distintosi in alcuni concorsi internazionali, si esibiranno il duo formato dal violinista Christophe Giovaninetti e la pianista Maria Perrotta, e il trio formato da Yevgeni Galanov pianista, Lisa Rieder violinista, e Natalino Ricciardo cornista. Seguiranno due ospiti di prestigio: Mariangela Vacatello e Benedetto Lupo. 

Fra i giovani compaiono i nomi della pianista giapponese Saya Ota, vincitrice dell’ultimo concorso pianistico internazionale di Massarosa (2022), e il violoncellista Ettore Pagano, che suonerà in duo con Monica Cattarossi, e in trio con la Cattarossi e la violinista Giulia Rimonda. Un appuntamento speciale sarà quello del soprano Maria Eleonora Caminada e del pianista Alfonso Alberti, che eseguiranno brani rossiniani dai Péchés de vieillesse e alcuni lavori del compositore veneziano Luca Mosca.

Altri nomi in programma sono l’Elba Festival String Ensemble, il pianista franco-americano Christopher Culpo, il Trio Arrighini con un curioso programma di improvvisazioni su temi barocchi, il tenore Fabio Armiliato accompagnato all’organo da Lisa Amirfeiz per la musica sacra. Infine, il direttore artistico Maria Grazia Amoruso, col suo organo portativo, ormai ospite abituale del festival, parteciperà al concerto dell’Orchestra Paganini di Genova in un programma di musiche per archi di Mozart e Haydn.

Contatti Capraia Musica Festival 2023

Programma Capraia Musica Festival 2023

Eventi:

CONCERTO MARIO BRUNELLO

CONCERTO GIOVANINETTI PERROTTA

CONCERTO TRIO CHAGALL

CONCERTO EVANGELINA MASCARDI

 

Leggi anche

Fondazioni toscane insieme per l’Emilia-Romagna

La Consulta delle Fondazioni Toscane stanzia 250 mila euro per l’emergenza alluvione

Livorno, 2 agosto 2023 – La Consulta delle Fondazioni Toscane, riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato un contributo straordinario pari a 250 mila euro in favore del territorio e delle popolazioni dell’Emilia-Romagna duramente colpite dall’alluvione durante il mese maggio di quest’anno. Contestualmente all’iniziativa promossa...

Arte e cultura

La mostra “Simone Bianchi. L’arte dei supereroi”

Sarà inaugurata venerdì 21 luglio, ore 18.00, ai Granai di Villa Mimbelli e rimarrà aperta fino al 12 novembre 2023

Livorno, 18 luglio 2023 – A Livorno, nella suggestiva cornice dei Granai di Villa Mimbelli, arriva la mostra Simone Bianchi. L’arte dei supereroi promossa da Comune di Livorno e Fondazione Livorno, con il contributo di Castagneto Banca 1910 e il patrocinio di Lucca Comics...

Arte e cultura

Prototipista di Abbigliamento: lavorazioni e pratiche del settore moda a cura di Spazio NOTA

Iscrizioni aperte per il laboratorio di lavorazione e pratiche per il settore moda in partenza il 25 settembre 2023

Livorno, 18 luglio 2023 Spazio NOTA (Nuova Officina Toscana Artigianato), sede di laboratori dedicati alla formazione nei mestieri d’arte dal 2018. Lo Spazio è nato per promuovere e accrescere, attraverso la realizzazione di laboratori tecnici, le competenze nell’ambito dei mestieri artigianali artistici e tradizionali ed...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi