Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno insieme per il territorio: inaugurato un nuovo “Spazio CDP” nel capoluogo

Firmato un accordo di collaborazione tra le due Istituzioni per potenziare il supporto a favore di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali anche grazie all’apertura di una rappresentanza presso Palazzo Vagnetti. Salgono così a 28 i presidi di Cassa Depositi e Prestiti nelle Regioni italiane

Livorno, 8 ottobre 2025 – Creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese e gli Enti pubblici del territorio: è con questo scopo che è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno. Grazie all’intesa, che rafforza le relazioni tra le due Istituzioni apre oggi “Spazio CDP”, un presidio operativo presso Palazzo Vagnetti, sede della Fondazione nella città toscana.

È il secondo presidio che Cassa Depositi e Prestiti ha attivato nella Regione Toscana e il ventottesimo a livello nazionale. Si tratta di spazi che rendono possibili incontri e attività di consulenza per facilitare la condivisione di progetti con gli stakeholder del territorio, mettendo a loro disposizione gli strumenti più adeguati per rispondere alle diverse esigenze.

All’inaugurazione del nuovo Spazio di Cassa Depositi e Prestiti hanno partecipato per Fondazione Livorno il Presidente, Luciano Barsotti, e per CDP il Direttore Business, Andrea Nuzzi, e il Direttore Pubblica Amministrazione, Advisory e Competence Center Tecnici, Gianluca Bisognani.

L’intesa, che mira a rendere più capillare la presenza di Cassa Depositi e Prestiti, risponde agli obiettivi del Piano Strategico 2025-2027 di CDP volto ad accrescere la vicinanza di CDP a soggetti pubblici e privati, consolidandone il ruolo di Banca promozionale per lo sviluppo del Paese anche attraverso l’ampliamento della rete territoriale.

Guardando all’ultimo triennio (2022-2024), CDP ha impegnato a favore del territorio toscano circa 2,5 miliardi di euro sostenendo più di 4.600 imprese e 520 Enti.

Luciano Barsotti, Presidente di Fondazione Livorno, ha dichiarato: Esprimiamo molta soddisfazione per l’apertura di questo spazio. La presenza di CDP in loco potrà essere utile per iniziative a supporto della crescita del tessuto imprenditoriale locale con reciproca soddisfazione per tutte le parti, oltre al consolidamento dei rapporti con le PA. La posizione baricentrica di Livorno rispetto alla costa toscana consentirà inoltre un più celere contatto non solo con le realtà pubbliche ed imprenditoriali livornesi ma anche con quelle delle vicine Province”.

Andrea Nuzzi, Direttore Business di CDP, ha commentato: “Grazie alla partnership con Fondazione Livorno e all’apertura di un nuovo presidio operativo, CDP potrà essere ancora più vicina alle aziende per promuovere la crescita e la competitività del tessuto imprenditoriale locale. Lavoriamo infatti ogni giorno per alimentare la collaborazione con i nostri interlocutori, nella convinzione che un dialogo strutturato sia alla base di soluzioni efficaci e tempestive”.

Gianluca Bisognani, Direttore Pubblica Amministrazione, Advisory e Competence Center Tecnici di CDP, ha evidenziato: “È con grande soddisfazione che oggi rafforziamo la nostra presenza sul territorio toscano, consolidando la fruttuosa collaborazione con Fondazione Livorno. Le PA stanno attraversando una fase di profonda trasformazione, soprattutto a livello locale, e CDP è al loro fianco, integrando al sostegno finanziario un’attività di consulenza che i nostri professionisti mettono a disposizione degli Enti”.

Nella foto un momento dell’inaugurazione dello spazio CDP presso Fondazione Livorno

Leggi anche

Volontariato

“Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”

Il progetto dell’Associazione Avis Comunale di Livorno e AIL Livorno per promuove la donazione del sangue tra i giovani

È stato presentato questa mattina, presso la sala Luciano De Maio del Comune di Livorno, il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato” finanziato nell’ambito della quarta edizione del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere...

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi