Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

Arte e cultura

Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica

Nuovo appuntamento degli "Incontri con la Fondazione" venerdì 14 febbraio alle 17

Livorno, 6 febbraio 2025 – La collana Quaderni della memoria di Fondazione Livorno si arricchisce con una nuova pubblicazione, la sesta, intitolata Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica, e che sarà presentata nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno il...

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

Arte e cultura

Itinerari in collezione: un esercizio di critica d’arte a partire dalle opere della Fondazione

Mercoledì 15 gennaio la quarta giornata di studi con la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze

Livorno, 10 gennaio 2025 – Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente. Nel corso del 2024, e...

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

Volontariato

Teoria ed esercizi di un sogno: in Fondazione la presentazione del libro “Psicobasket” di Valerio Vergili

Un libro sulla psicologia dello sport con i giocatori della Pielle per abbattere barriere e pregiudizio

Livorno, 16 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha ospitato in Sala Cappiello la presentazione del libro Psicobasket – Teoria ed esercizi di un sogno di Valerio Vergili, psicologo dello sport (con una laurea all’Università di Padova e una specialistica all’Università di Torino) e garante...

Arte e cultura

Un nuovo e melodioso anno al Teatro Goldoni con il tradizionale Concerto di Capodanno

Mercoledì 1° gennaio 2025 l'orchestra del Conservatorio P. Mascagni eseguirà le musiche di Márquez, Sibelius, Khachaturian, e Tchaikovsky

Livorno, 10 dicembre 2024 – Al Teatro Goldoni, mercoledì 1° gennaio 2025 alle ore 18,  si rinnova il gradito appuntamento con l’atteso Concerto di Capodanno. L’evento, giunto alla 19ª edizione, è realizzato grazie al rapporto di collaborazione che lega Fondazione Livorno, Conservatorio Pietro Mascagni e Fondazione Teatro...

Volontariato

“Amarcord”: arte e scienza per continuare a socializzare e a ricordare

Tutte le attività dedicate alle persone affette da Alzheimer o disturbi cognitivi e/o sensoriali e dai loro caregivers

Livorno, 4 dicembre 2024 – Le associazioni AIMA Costa Etrusca e AMAL Livorno hanno presentato la terza edizione di Amarcord, l’iniziativa sostenuta da Fondazione Livorno e realizzata con l’obiettivo di sostenere pazienti affetti da Alzheimer o da disturbi cognitivi e/o sensoriali e i loro...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi