Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Coronavirus: Fondazione Livorno sostiene con 100 mila euro l’Azienda Usl Toscana nord ovest

unnamed

Con la diffusione del coronavirus e per prevenire il picco di contagi previsto nelle prossime settimane, Fondazione Livorno ha deliberato un intervento immediato a sostegno della tutela della salute pubblica del territorio mettendo a disposizione della Usl Toscana nord ovest un plafond di 100mila euro. La somma potrà essere utilizzata dall’Azienda per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso, destinandola ad acquisti di attrezzature medicali ed esigenze logistiche per gli ospedali di Livorno, Cecina e Piombino e per le Isole.
Intanto, già dalla scorsa settimana, è partito un ordinativo di 33 kit di caschi per la ventilazione donati dalla Fondazione agli Spedali Riuniti di Livorno.

Con questa dotazione il team di medici e infermieri del presidio livornese sarà in grado di affrontare un’eventuale evoluzione locale dell’epidemia in corso.

Il dispositivo medico consentirà di allestire 33 nuove postazioni per l’ingresso di pazienti affetti da COVID-19 che necessitano di un intervento immediato per problemi di ossigenazione.

Come già sperimentato negli ospedali delle regioni esposte per prime all’irruenza del virus, un sostegno precoce alla respirazione consente di bloccare l’aggravamento della malattia e limitare l’insorgere di complicazioni.

I caschi, di diverse “taglie” e considerati ottimi dagli esperti del settore, sono stati richiesti ad un’azienda di dispositivi medici della provincia di Modena su suggerimento del dott. Paolo Roncucci, responsabile del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Livorno.

Il kit è dotato di casco e di un sistema di somministrazione di gas semplici, ossigeno e aria. La sua funzione è quella di indurre ad una respirazione spontanea soggetti che altrimenti non ce la farebbero autonomamente e dovrebbero essere sottoposti a trattamenti più invasivi.

Dei dispositivi si potranno avvalere diversi reparti dell’ospedale, dalle malattie infettive al pronto soccorso, secondo un programma che un team di anestesisti, pneumologi, infettivologi ecc dedicati alla malattia metterà a punto per affrontare questa emergenza procurata dal diffondersi del coronavirus.

 

Leggi anche

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

Arte e cultura

Itinerari in collezione: un esercizio di critica d’arte a partire dalle opere della Fondazione

Mercoledì 15 gennaio la quarta giornata di studi con la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze

Livorno, 10 gennaio 2025 – Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente. Nel corso del 2024, e...

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi