Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Dalla terra di Israele a Livorno – Convegno internazionale di studi per il bicentenario della morte di Hida Rav Haim Joseph David Azulai z.l. (1724-1807)

Domenica 27 giugno alle ore 10.30, nella sala consiliare della Provincia, si è aperto il convegno internazionale promosso dalla Comunità ebraica di Livorno con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno ed il patrocinio di Comune e Provincia di Livorno, per onorare, nel bicentenario della morte, Rav HIDA’ – Haim Joseph David Azulai (1724 – 1807), uno dei più grandi rabbini cabbalisti sefarditi della tradizione mediterranea. Nato ad Hebron in terra di Israele, di origine marocchina, visse per oltre trent’anni a Livorno da dove pianificò una serie di viaggi e di relazioni con molte comunità dell’Europa e del Nord Africa. Sepolto nel cimitero della Comunità di Livorno, la sua tomba era mèta di pellegrinaggi da tutto il Mediterraneo. Negli anni ’50 i suoi resti furono trasferiti in Israele.
Al convegno, introdotto dal presidente della Comunità ebraica Samuele Zarrough, moderatore l’assessore alla cultura della Comunità Guido Guastalla, sono intervenuti Rav Yair Didi (Rabbino Capo di Livorno) e, nel pomeriggio, Rav Alberto.M. Somek (Rabbino Capo di Torino), il prof. Arthur Kiron (Penn University Philadelphia, USA Judaica Library Curator), il prof. David Meghnagi (docente di Psicologia clinica, Università Roma 3) e il dr. Harvey Goldberg (Università Gerusalemme).

Leggi anche

Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

Arte e cultura

Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica

Nuovo appuntamento degli "Incontri con la Fondazione" venerdì 14 febbraio alle 17

Livorno, 6 febbraio 2025 – La collana Quaderni della memoria di Fondazione Livorno si arricchisce con una nuova pubblicazione, la sesta, intitolata Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica, e che sarà presentata nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno il...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi