Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Domenica in Fondazione alla scoperta degli artisti che hanno influenzato l’opera di Modigliani

porto_1

Domenica 10 novembre nei locali di Fondazione Livorno si terrà l’evento Gli esordi di Amedeo Modigliani nello studio di Guglielmo Micheli alla scoperta degli artisti che hanno influenzato la sua opera” .

In occasione delle celebrazioni organizzate per ricordare il più grande artista livornese, anche Fondazione Livorno ha deciso di proporre alcuni eventi collaterali.

Il primo si terrà in collaborazione con la cooperativa Itinera che guiderà il visitatore attraverso la ricca collezione di opere d’arte di Fondazione Livorno alla scoperta di pittori post macchiaioli, compagni di scuola d’arte, che hanno vissuto con Amedeo le iniziali esperienze artistiche a Livorno, sulla scia degli insegnamenti di Giovanni Fattori.

In Italia non c’è nulla, sono stato dappertutto. Non c’è pittura che valga. Sono stato a Venezia, negli studi. In Italia, c’è Ghiglia. C’è Oscar Ghiglia e basta” questo scriveva Modigliani a proposito dell’arte di Ghiglia, amico e artista post macchiaiolo da lui profondamente stimato per la sua qualità pittorica.

Il primo turno di visita guidata partirà alle ore 15.30, il secondo alle ore 17.00

La partecipazione è gratuita, su prenotazione (max 25 partecipanti).

Per info contattare Segreteria Itinera Eventi 0586-894563 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30.

Per partecipare inviare una mail a didattica@itinera.info specificando nome, cognome, recapito telefonico, numero partecipanti, turno di vista richiesto. Verrà inviata una mail di conferma.

 

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi