Energia bene comune. Un piano di transizione ecologica e comunità energetica del Comune di Campiglia

Venerdì 27 ottobre, dalle 17, il convegno in Sala Sefi a Venturina Terme per parlare di ambiente ed ecosostenibilità

energia bene comune

Livorno, 25 ottobre 2023  – Energia bene comune è il titolo del convegno che si terrà venerdì 27 ottobre presso la Sala Sefi di Venturina Terme (Via della Fiera 3) a partire dalle 17.00.

Il convegno è l’occasione per presentare a cittadini, imprese e soggetti interessati il piano di transizione ecologica e comunità energetica del Comune di Campiglia, avviato dall’amministrazione comunale lo scorso gennaio. Con la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile sul territorio comunale si vuole produrre abbattimenti delle utenze e benefici economici per i cittadini. Un progetto ambizioso che punta a rendere le suddette utenze indipendenti dal punto di vista energetico, in un processo di transizione ecologica che porti al consolidamento di abitudini e azioni sempre più smart.

Fra i partner dell’evento anche Fondazione Livorno, impegnata nella promozione e nel supporto di progetti mirati alla nascita e allo sviluppo delle Comunità Energetiche sul territorio della Provincia. Sempre in un’ottica di sostenibilità ambientale e miglioramento della qualità della vita, altri sostenitori del Comune di Campiglia sono  Windtre e le aziende Sinloc e Energy4Com sul fronte della strutturazione tecnologica e digitale. La giornata di venerdì sarà un momento informativo ed operativo in cui l’amministrazione comunale e i partner illustreranno le opportunità economiche e i benefici ambientali e in quale modo tutti possono essere interessati direttamente e protagonisti di un positivo cambiamento.

Al convegno interverranno Alberta Ticciati Sindaca di Campiglia Marittima, Andrea Meo Segretario Generale Comune di Campiglia Marittima, Luciano Barsotti Presidente della Fondazione Livorno, Alessandro Marmiroli di Sinloc con un intervento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, Daniela Patrucco di Energy4Com con un intervento sul Progetto Cer a Campiglia Marittima, Michele Tosi di WindTre con un intervento su Smart city: Windtre per il Comune di Campiglia Marittima. A moderare gli interventi sarà la Sindaca Alberta Ticciati.

Energia bene comune – Programma

 

Leggi anche

Arte e cultura

Presentazione del volume “La rinascita del Silo Granario. Verso una nuova sky-line portuale”

Il volume, il quinto della collana editoriale Quaderni di memoria, è liberamente accessibile online sul sito web di Fondazione Livorno

Livorno, 24 novembre 2023 – Dopo la pubblicazione nel 2019 del volume Il Silos Granario nel Porto di Livorno da Architettura dell’Economia a Landmark Urbano, con La rinascita del Silo Granario. Verso una nuova sky-line portuale, prosegue l’impegno di Fondazione Livorno, Porto Immobiliare s.r.l....

Volontariato

Orfani di femminicidio in Italia: Con i bambini presenta i dati inediti

Sono quattro i progetti sostenuti con il bando "A braccia aperte" a favore degli orfani speciali e delle famiglie affidatarie

Livorno, 20 novembre 2023 – Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha avviato “A braccia aperte“, un bando per sostenere interventi a favore degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, e per supportare le famiglie affidatarie. Il...

Arte e cultura

Raffaello Gambogi. Arte come rivelazione: la mostra a Villa Mimbelli

Le opere dell'artista livornese in mostra da sabato 18 novembre a domenica 25 febbraio 2024

Livorno, 15 novembre 2023 – Sarà inaugurata sabato 18 novembre alle ore 17.00 al Museo Civico G. Fattori la mostra Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione, promossa dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando Interventi per l’arte e la...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi