Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Go to the lake: musica, divertimento e solidarietà insieme ai ragazzi del Parco del Mulino

Tre appuntamenti da non perdere dall'11 al 18 agosto

Lago alberto – Go to the lake

Prosegue il progetto sociale Go to the Lake della cooperativa Parco del Mulino: tre eventi all’insegna della musica, del divertimento e della solidarietà dall’11 al 18 agosto. Il progetto, sostenuto da Fondazione Livorno nell’ambito del bando Interventi per il sociale 2023, prosegue nel mese di agosto all’insegna della musica, del divertimento e della solidarietà al Lago Alberto, a Guasticce, all’interno della Tenuta Bellavista Insuese. Dall’intervista a Dario Ballantini, alla musica dell’MG Quartet e delle Monday Girls, fino alla voce solista di Bernardeschi.

Dall’11 al 18 agosto, sono previsti tre appuntamenti da non perdere: il primo appuntamento con i Guss si terrà venerdì 11 agosto alle ore 21. La band eseguirà dal vivo musica soft e folk rock degli anni ’60 e ’70. Il venerdì seguente, 18 agosto, sempre alle ore 21, sarà invece in scena la comicità di Fulvio Pacitto, con le sue “Storie e parodie comiche in vernacolo livornese”. Entrambi gli eventi prevedono la doppia formula di ingresso: 10 euro con consumazione, oppure 20 euro con  cena a base di squisite pinse e taglieri preparati dai ragazzi del Parco del Mulino (comprese bevande, a 20 euro). Infine, in occasione della festa di Ferragosto, il Lago sarà aperto con orario 11-19, per accogliere famiglie e comitive di amici. E’ possibile prenotare per i tre eventi telefonando al 3440438076.

Il ricavato delle serate sarà devoluto a sostegno del progetto sociale “Go to the Lake” del Parco del Mulino per l’inserimento lavorativo di ragazze e ragazzi affetti da sindrome di Down, progetto patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Collesalvetti.

Informazioni e curiosità su lagoalbertoguasticce.my.canva.site

Livorno, 11 agosto 2023

Leggi anche

Volontariato

“Ci stiamo lavorando – Attiviamo le energie delle comunità”: l’evento a Livorno in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni

Domenica 1°ottobre Fondazione Livorno e Associazioni insieme per sostenere il lavoro inclusivo: una giornata di informazione, dialogo e spettacolo dalle 10 alle 20 al Parco Levante

In occasione della undicesima Giornata europea delle fondazioni, Acri e Assifero promuovono Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità, una campagna nazionale che, nella settimana dal 25 settembre al 1° ottobre, interesserà oltre 100 progetti di inclusione lavorativa promossi o sostenuti dalle Fondazioni in tutta Italia. L’obiettivo...

Arte e cultura

Riparte “Racconti di altre danze” di Atelier delle arti con “Danze di cortile”

Workshop, eventi e performance a Livorno nei quartieri di Shangay, Corea, Fiorentina e La Stazione dal 26 settembre al 26 novembre

Atelier delle Arti, all’interno della cornice del Festival di danza contemporanea Racconti di altre danze, ha presentato Danze di cortile, rassegna di danza e movimento nata dall’esigenza e dalla volontà di creare un processo continuativo di rigenerazione urbana attraverso le arti performative, e dedicata ai...

Volontariato

Progetto “Tutti insieme: Mamma mia!”

Aperte le iscrizioni ai corsi di arti performative, giornalismo e per caregivers promossi dall'Associazione Afasici Toscana

L’Associazione Afasici Toscana ha presentato Tutti insieme: Mamma mia!, progetto mirato alla riabilitazione delle persone colpite da ictus e afasia, sostenuto da Fondazione Livorno tramite il bando del settore volontariato Interventi per il sociale 2023. Tutti insieme: Mamma mia! è un progetto patrocinato dal Comune di...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi