Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Il progetto “A memoria la cittadinanza pose” dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi

Un'inedita storia di Livorno attraverso la catalogazione informatizzata delle lapidi cittadine

A memoria la cittadinanza pose – progetto Ass. Musei e monumenti livornesi

A memoria la cittadinanza pose è un’inedita ricostruzione della storia della città realizzata attraverso la catalogazione informatizzata delle lapidi commemorative. Il ricco archivio digitale è liberamente accessibile sul web, e ogni voce è corredata di immagine, trascrizione e localizzazione.

Il progetto, realizzato dall’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi in collaborazione con l’Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti e con il Comune di Livorno, è stato sostenuto da Fondazione Livorno nell’ambito del bando Emergenza Cultura: sostegno post Covid-19 ai soggetti del comparto attività artistiche e culturali, emanato nel 2021 con l’obiettivo di incentivare e sostenere la ripartenza dell’offerta culturale sul territorio. Infatti per l’associazione il progetto ha costituito un significativo momento di ripartenza avendo sofferto le limitazioni imposte dalla pandemia.

Obiettivo dell’iniziativa è di mettere gratuitamente a disposizione di studenti, insegnanti e cittadini un archivio specificamente dedicato alle lapidi. Queste ultime possono infatti fornire notizie particolareggiate su fatti e persone a cui la città di Livorno, nel corso della sua storia, ha voluto dedicare un ricordo pubblico e indelebile. Alla presentazione dell’archivio digitale sono intervenuti l’Assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi, il Presidente di Fondazione Livorno Luciano Barsotti, la Presidente dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi Annamaria Pecchioli Tomassi, il Presidente dell’Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti Marcello Murziani. Erano infine presenti anche i curatori del progetto, Maria Lia Papi e Duccio Filippi, e l’autore del censimento delle lapidi cittadine Mario Gavazzi.

Leggi anche

Educazione

Due borse di studio da Fondazione Livorno per frequentare i corsi della scuola Il Bisonte di Firenze

Bandi, informazioni e scadenze dei corsi d'arte grafica promossi

Continua il sostegno di Fondazione Livorno alla scuola di arte grafica Il Bisonte di Firenze mettendo a disposizione borse di studio per l’accesso al corso di specializzazione in Incisione e Stampa d’Arte e alla Summer School sui Linguaggi contemporanei della Stampa d’Arte.  Il Bisonte, scuola erede della tradizione...

Educazione

La seconda edizione del progetto “L’educazione civica per tutti”

La guerra nella cultura costituzionale e nel volontariato

Anche per l’anno scolastico 2022/2023, Fondazione Livorno ha promosso L’educazione civica per tutti, il progetto dedicato alle scuole superiori di secondo grado della Provincia di Livorno e realizzato in collaborazione con il Centro per l’Innovazione e Diffusione della Cultura (CIDIC) dell’Università di Pisa e...

Educazione

“In progresso” e “Prospettive”: al via i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale

Stanziati 30 milioni per l'accrescimento delle competenze digitali

Sono stati pubblicati i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “In progresso” e “Prospettive”, dedicati rispettivamente ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive. Il Fondo, con...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi