Il Senso del Ridicolo, Livorno 25-27 settembre 2015
Il Senso del Ridicolo, Livorno 25-27 settembre 2015
Si svolgerà a Livorno dal 25 al 27 settembre prossimo il Senso del Ridicolo, primo festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira. Promosso dalla Fondazione Livorno, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana, il festival sarà diretto da Stefano Bartezzaghi.
In tre giorni di incontri, letture ed eventi nella città più caustica d’Italia, il festival s’inoltrerà nel sorprendente e fulminante mondo della comicità.
L’uomo è l’animale che ride, e il riso rinsalda il gruppo, lo unisce, è la forza rigenerante in cui si sente l’eco del gioco, del piacere infantile. Da sempre ci si interroga sui suoi meccanismi, sulle sue dinamiche fisiologiche e psicologiche, sulle sue motivazioni sociali, culturali e comunicative, eppure il senso del ridicolo e il riso rimangono per certi versi fenomeni misteriosi che rivelando l’inatteso, castigando i costumi, sovvertendo l’ordine delle cose ci pongono di fronte alla sua inconsistenza e alla sua precarietà.
Per tre giorni filosofi, scrittori, psicanalisti, storici, antropologi e, soprattutto, comici si interrogheranno sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell’umorismo, della comicità e della satira.
Il Senso del Ridicolo sarà una sorta di “safari”, dove gli animali esotici da fotografare e conoscere siamo noi stessi.
Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni
Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...
Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025
Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...
Nuovo appuntamento degli "Incontri con la Fondazione" venerdì 14 febbraio alle 17
Livorno, 6 febbraio 2025 – La collana Quaderni della memoria di Fondazione Livorno si arricchisce con una nuova pubblicazione, la sesta, intitolata Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica, e che sarà presentata nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno il...