Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

IL SENSO DEL RIDICOLO – quarta edizione

invito_conferenzastampa2019_livorno+firenze

Il programma della quarta edizione del Festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira è stato presentato questa mattina  a Firenze alle ore 11,30 nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana alla presenza del Presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani. Nel pomeriggio alle ore 18,00 il programma sarà presentato a Livorno presso la Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Interverranno Riccardo Vitti Presidente di Fondazione Livorno, Luca Salvetti Sindaco del Comune di Livorno, Luciano Barsotti Presidente di Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Simone Lenzi Assessore alla Cultura del Comune di Livorno e Stefano Bartezzaghi Direttore Artistico del festival.

L’edizione 2019 de IL SENSO DEL RIDICOLO, festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, si svolgerà a Livorno nell’ultimo weekend di settembre, dal 27 al 29 settembre.
In tre giorni di eventi, proiezioni cinematografiche, video di bambini e ragazzi, una mostra…filosofi, scrittori, giornalisti, radio-star, letterati, storici dell’arte e del cinema e naturalmente comici si interrogheranno sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell’umorismo, della comicità e della satira.
Ospitato nel quartiere della Venezia, il festival si svolge tra piazza del Luogo Pio, Museo della Città, teatro Vertigo, teatro Goldoni, Fondazione Livorno e scali Finocchietti.
Diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana.

www.ilsensodelridicolo.it

Leggi anche

Volontariato

“Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”

Il progetto dell’Associazione Avis Comunale di Livorno e AIL Livorno per promuove la donazione del sangue tra i giovani

È stato presentato questa mattina, presso la sala Luciano De Maio del Comune di Livorno, il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato” finanziato nell’ambito della quarta edizione del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere...

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi