Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

IL SENSO DEL RIDICOLO – quarta edizione

invito_conferenzastampa2019_livorno+firenze

Il programma della quarta edizione del Festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira è stato presentato questa mattina  a Firenze alle ore 11,30 nella Sala del Gonfalone del Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana alla presenza del Presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani. Nel pomeriggio alle ore 18,00 il programma sarà presentato a Livorno presso la Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Interverranno Riccardo Vitti Presidente di Fondazione Livorno, Luca Salvetti Sindaco del Comune di Livorno, Luciano Barsotti Presidente di Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Simone Lenzi Assessore alla Cultura del Comune di Livorno e Stefano Bartezzaghi Direttore Artistico del festival.

L’edizione 2019 de IL SENSO DEL RIDICOLO, festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, si svolgerà a Livorno nell’ultimo weekend di settembre, dal 27 al 29 settembre.
In tre giorni di eventi, proiezioni cinematografiche, video di bambini e ragazzi, una mostra…filosofi, scrittori, giornalisti, radio-star, letterati, storici dell’arte e del cinema e naturalmente comici si interrogheranno sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell’umorismo, della comicità e della satira.
Ospitato nel quartiere della Venezia, il festival si svolge tra piazza del Luogo Pio, Museo della Città, teatro Vertigo, teatro Goldoni, Fondazione Livorno e scali Finocchietti.
Diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana.

www.ilsensodelridicolo.it

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi